Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Navigatore: oggi ho potuto...

  1. #1
    emmegey
    Guest

    Navigatore: oggi ho potuto...


    Sulla C6 non uso molto il nav ma so, che per evidenti ragioni di sicurezza, oltre che per aver provato, che non è possibile inserire una destinazione quando si è in movimento...
    Ebbene, oggi la mia C6 ha deciso di contravvenire a questo e mi ha permesso di inserire tranquillamente una destinazione anche in movimento...
    Ho provato più volte, anche dopo varie soste e per ora funziona così...Domani si vedrà!
    E' successo anche a qualcun altro? [?]

  2. #2
    Strano!!!!! [:0]

    La spiegazione è che il filo che porta il segnale di velocità (viene dal cruscotto) alla centralina del navigatore.... si sia staccato!

    Mica sei entrato nel menù diagnostic?
    Se sì, che codici hai impostato?

    E' da circa 2 anni che nei vari Forum Americani cercano di crakkare il codice.... per togliete il "ACCETTO" all'inizio e per disabilitare il blocco in movimento!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!

    Questo blocco si attiva attraverso quel filo che informa il navigatore dello spazio che l'auto sta percorrendo, rendendolo accurato anche in caso di offuscamento della triangolazione dei satelliti!!

    Facce sapè!!!!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    emmegey
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Strano!!!!! [:0]

    La spiegazione è che il filo che porta il segnale di velocità (viene dal cruscotto) alla centralina del navigatore.... si sia staccato!

    Mica sei entrato nel menù diagnostic?
    Se sì, che codici hai impostato?

    E' da circa 2 anni che nei vari Forum Americani cercano di crakkare il codice.... per togliete il "ACCETTO" all'inizio e per disabilitare il blocco in movimento!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!

    Questo blocco si attiva attraverso quel filo che informa il navigatore dello spazio che l'auto sta percorrendo, rendendolo accurato anche in caso di offuscamento della triangolazione dei satelliti!!

    Facce sapè!!!!!
    Non ho fatto assolutamente nulla!
    Ma se si fosse staccato accidentalmente il filo che dici, non si dovrebbe notare qualche malfunzionamento? [?]

  4. #4
    No...... a parte la mancanza di spostamento dell'auto sul navi in galleria (senza segnae, quindi).

    Comunque se è quella la causa il navi diventa molto meno accurato!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5
    il segnale arriva via can bus...
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  6. #6
    emmegey
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Christian GM

    il segnale arriva via can bus...

    Già...Immaginavo che non ci fosse il classico filo tra nav e cruscotto...E quindi è comunque una mancanza di segnale che mi permette di programmare la destinazione anche a veicolo non fermo?

  7. #7
    Mi dispiace contraddirti Christian...... ma questo è il filo!

    Immagine:

    95,24KB

    Normalmente si mette un interruttore (dentro il posacenere per esempio) e se vuoi inserire la destinazione mentre viaggi.... fai altro che switchare.... inserire.... e riabilitare!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    emmegey
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Mi dispiace contraddirti Christian...... ma questo è il filo!
    Allora, filo o cab bus, oggi ho fatto alcune prove:

    1. In galleria (lunga anche oltre 2.5 Km e ne ho fatta ben più di una) la mappa continua a scorrere regolarmente come prima, per cui nessun inconveniente.
    2. In marcia riesco ad inserire la destinazione ma NON riesco ad accede ai menù "Posizioni memorizzate" e "RDS-TMC", cosa che faccio tranquillamente (come sempre, del resto) a vettura ferma. Ciò a mio avviso, significa che il NAV riesce ancora a distinguere se la vettura è ferma o in movimento.
    Quindi, forse, il filo o il can bus che dir si voglia non c'entra nulla...! O no?
    E allora cosa può essere successo?


  9. #9
    Ma lo sai che nei Forum USA c'è gente che pagherebbe per avere questo?

    Prova a fare mente locale sulle eventuali operazioni che hai fatto prima che ti succedesse questo.... visto mai!!!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  10. #10
    emmegey
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Ma lo sai che nei Forum USA c'è gente che pagherebbe per avere questo?

    Prova a fare mente locale sulle eventuali operazioni che hai fatto prima che ti succedesse questo.... visto mai!!!!
    L'unica cosa che ho fatto, una settimana fa, è stata quella di azzerare, involontariamente, la % vita utile olio motore resettando il cronometro e passando immediatamente alla visualizzazione della % olio (ho messo un post su questo fatto).
    Altro non ho fatto...Il "mistero",a questo punto, si infittisce...! [)]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •