A Diquirico....
....ma che credi che sia sceso dal monte con la piena?

Innanzitutto salutami i ragazzi dalla Inciservice.... che sono clienti miei ed i due sistemi laser che hanno li ho prodotti e venduti io![8D].... mi ri cordo ancora quando dovevano partire con la ditta!
Poi stai facendo confusione tra "termoformare" e temprare"..... infatti hai scritto:

-....conosco che lavora con metacrilato temperato....-

La termoformatura è un procedimento a caldo dove si porta il materiale a temperatura di "rammollimento" in forno.... e poi lo si adagia su di uno stampo..... modellandolo o a vuoto o "soffiandolo"... . tipo vetro di Murano.

La tempra è invece un procedimento sempre termico, ma volto a cambiare le caratteristiche meccaniche di un materiale (rendendolo più rigido, ma più fragile) e non la sua forma.

Il metacrilato NON si tempra...
Il metacrilato si termoforma...

Casomai esistono dei metacrilati "antiurto" (caricati con gomma) che non si spezzano ma si piegano.... in alternativa un materiale di buone caratteristiche meccaniche è il policarbonato oppure il PETG (nato col nome di Vivak dalla GE)

Mi pigli in un argomento che conosco bene..... sono 16 anni che costruisco e vendo sistemi laser per l'industria... ed il 70% della mia produzione viene assorbita dal settore della lavorazione delle materie plastiche.... mi sa proprio che non "sono rimasto indietro".

Per finire..... ti dò ragione sul "punto 2"...... do it once and do it better!
Piuttosto il consiglio era rivolto ad avere il tettino in condizioni presentabili nel mentre che uno cerca quello nuovo!

so teribbile!!!!!