Dico la mia:
Vi sembra corretto che una decisione così importante come questa che avrà risvolti medici,sociali ecc. venga presa attraverso un referendum.
Che percentuale di popolazione ha veramente capito e approfondito i temi in questione e con coscenza e conoscenza possa dare un proprio parere?
Quanta gente conosce le cose solamente perchè ha visto i VIP in sfilata alla televisione a sostenere questo o quello come una pubblicità della carta igienica?
Lo stato ha un organismo delegato a legiferare, che non fà evidentemente bene il proprio lavoro, ci sono delle commissioni mediche specifiche che dibattono sui temi per modificare e promuovere leggi.
Perche' un cittadino deve pronunciarsi su di un tema così importante? pensate di avere questa conoscenza scientifica così spiccata per dare un parere così certo?
Ma se fior fior di medici non si mettono d'accordo è perchè l'argomento è difficile, quindi la signora Maria xche' dovrebbe avere la responsabilità di una decisione così importante?
Altro conto è il referendum sulla caccia, le sigarette ecc. facilmente comprensibili.
Io non ho votato per questi motivi.
Comunque l'Italia ha radici fondamentalmente cattoliche, e nonostante io non sia praticante, sono ben contento che sia così.
A mia figlia cerco di trasmettere oltre alla educazione famigliare anche l'importanza della solidarietà e tutto quello insito nella educazione cattolica, l'oratorio ecc.......ahhh e la corvette!!!!!!!!!!!
Poi da grande deciderà lei.