17:44 Precisazione Scajola: solo frazione scorte agli Usa

Il ministro delle Attività Produttive, Claudio Scajola, su indicazione del presidente del Consiglio Berlusconi, ha deciso di mettere a disposizione, con vendite sul mercato, solo "una frazione" delle scorte petrolifere strategiche italiane, ha precisato in una nota, per contribuire ad alleviare la situazione di grave crisi energetica determinatasi a seguito dell'uragano Katrina negli Stati Uniti.
17:43 Aie mobilita riserve greggio

L'Agenzia internazionale per l'energia sta considerando di prelevare 2 milioni di barili al giorno dalle riserve strategiche. La misura dovrebbe durare per i prossimi 30 giorni, per contrastare la possibile carenza di greggio negli Stati Uniti, dovuta all'uragano Katrina. La notizia è stata comunicata, durante una conferenza stampa, dal cancelliere tedesco Gerard Schroeder, secondo il quale "una misura coordinata a livello internazionale dovrebbe permettere di ottenere un abbassamento del prezzo del petrolio". Si tratterebbe della seconda volta in cui l'Agenzia fa ricorso a un intervento internazionale.

15:57 Appello di Kofi Annan: "Il mondo aiuti gli Usa"

Washington esita a chiedere aiuto, ma l'Onu non ha dubbi: gli Stati Uniti hanno bisogno del sostegno della comunità internazionale. Il segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan ha lanciato un appello perché i paesi che possono si offrano di intervenire. "I danni sono molto più gravi di quelli che avevamo pensato in un primo tempo" ha detto Annan, "il popolo americano, che è sempre stato il più generoso nel rispondere ai disastri ovunque nel mondo, ha ora subito un colpo violentissimo. So di parlare a nome del mondo intero nell'offrire non solo solidarietà, ma ogni tipo di assistenza necessaria".

15:00 Dalla Francia aerei, navi e tende

Il governo francese ha proposto agli Stati Uniti l'invio di otto aerei, due navi e 600 tende come aiuti agli sfollati dell'uragano Katrina, secondo quanto ha precisato il portavoce del ministero degli Esteri di Parigi. Inoltre il ministero dell'Interno ha deciso di rendere disponibili 35 operatori della sicurezza, tra cui 11 specialisti in uragani, che potrebbero arrivare negli Stati americani del sud dai Territori di Oltremare di Martinica e Guadalupa.