Tutto vero.... ma la PCV valve non è solo una valvola anti-ritorno!
Infatti, se la smontate, vi renderete conto che ha 3 fasi di funzionamento:
1)Valvola chiusa (nessuna depressione nel collettore e bassissimo blow-by)
2)Valvola a metà strada (buona depressione nel collettore e rilevante blow-by)
3)Valvola totalmente aperta (alta depressione nel collettore e ridotto blow-by)
Sono situazione che si stabilizzano in funzioni della variazione dinamica delle condizioni operative del motore:
Al minimo, per esempio, il valore di depressione è molto alto ma il blow-by è nullo.... quindi abbiamo bisogno di NON aspirare molto dal monoblocco.... infatti la valvolina sta aperta a tal punto che la parte superiore del cilindretto chiude quasi il foro superiore...
In autostrada a velocità costante la condizione di cui sopra ri ripete.... con variazioni ridotte di blow-by rispetto alla media...
In forte accelerazione il vaccum è nullo, ma il blow-by è elevato.... quindi il monoblocco soffia dalla parte dove NON c'è la valvola (apertura libera) e la PCV rimane tendenzialmente chiusa o quasi...
Questo per dire che quando "pestate forte" con la vostra Vette non avete bisogno della PCV (che è quasi inoperativa) ma solo di un "buco" da dove far uscire la sovrapressione generata dal Blow-By. Detto questo (partendo dal presupposto che a noi ci frega un cazzo se inquiniamo lo 0.5% in più con la nostra Vette...) si ottengono 2 fasi:
1) si va forte e la PCV non opera...
2) si va piano e la PCV opera...... ma respirando per il 95% aria esterna (assolutamente nessun valore di depressione dentro il monoblocco)...
Allora perchè non toglierla proprio sta PCV e non metterci due Breathers?.....
bhè, una controindicazione c'è..... si sporcano di olio i coperchi valvole![}]