che spettacolo! ma il prezzo e' abbordabile?
hehe, poi per fare il tagliando al motore vai direttamente all'Ansaldo??
Ho trovato questo gioiellino, che francamente vorrei avere nel mio garage, se non altro per dire di possedere un'auto con motore a turbina...qualcuno di voi ne sa' di piu'??
Immagine:
26,32KB
Immagine:
25,05KB
Immagine:
18,82KB
Immagine:
37,92KB
Immagine:
20,82KB
Immagine:
16,86KB
Immagine:
18,87KB
Immagine:
20,1KB
Immagine:
23,37KB
Immagine:
16,23KB
Immagine:
18,66KB
Immagine:
44,41KB
Immagine:
23,42KB
Immagine:
14,08KB
che spettacolo! ma il prezzo e' abbordabile?
hehe, poi per fare il tagliando al motore vai direttamente all'Ansaldo??
Bella.... anzi, più che bella... affascinante!
Ma credo sia piuttosto rara!....
Auguri comunque Mirko!![]()
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
si, vero. nn si guarda alla bellezza, ma alla particolarità
avete notato la console interna??
Sicuramente Mopar, estimatore di queste macchine e della marca, avrà notizie esaurienti sul mezzo. Aspettiamo con ansia !!
che spettacolo, si credo Antonello sia uno che ti può dire qualcosa!
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
secondo me se gli si può dare un prezzo, potrebbe valere centinaia di "big bucks"....
E' veramente una meraviglia...
Mi ricordo però che non fosse proprio il massimo della guidabilità, o mi sbaglio?
![]()
VI AGGIUNGO LE SPECIFICHE TECNICO/MOTORISTICHE...AFFAS CINANTI....IL MOTORE GIRA SOLO A 45.700 GIRI!!!!
1964 turbine car specifications130 horsepower at 3,600 rpm (output shaft speed); 425 lb-ft of torque at zero rpm!
Weight: 410 lb - 25 inches long, 25.5 inches wide, 27.5 inches tall (without accessories, which make the overall length 35 inches).
Fuel requirements: what've you got? diesel, unleaded gas, kerosene, JP-4, others. No adjustments needed to switch from one to the other.
Compressor: centrifugal, single-stage compressor with 4:1 pressure ratio, 80% efficiency, 2.2 lb/sec air flow
First stage turbine: axial, single-stage, 87% efficiency, inlet temperature 1,700 degrees F.
Second-stage turbine: axial, single-stage, 84% efficiency, max speed 45,700 rpm
Regenerator: dual rotating disks, 90% effectiveness, 22 rpm max speed
Burner: single can, reverse flow, 95% efficiency
Maximum gas generator speed: 44,600 rpm
Maximum output speed, after reduction gears: 4,680 rpm
Exhaust temperature at full power: 500 degrees Farenheit.
Ne hanno fatte 50 per esperimento, e le hanno date per una settimana a turno ai clienti abituali Chrysler, per farle usare nel traffico. Il successo fu buono, non vi erano particolari problemi. Il governo americano ci mise uno zampino: dato che le macchine erano cotruite in Italia dalla Ghia, le tasse di importazione sarebbero state astronomiche. Così venne fatta una temporanea importazione per un anno, dopodichè 47 macchine vennero distrutte nei cortili della dogana USA. Le tre rimaste andarono al museo Ford a Detroit, alla Chrysler, ed a un privato, che adesso la espone e la usa agli show.
Secondo molti, furono la GM e la Ford a spingere affichè fossero distrutte, nulla di più probabile. Se andate al museo Chrysler a Detroit ne potete vedere una esposta