Probabilmente perché il crossfire non ha un debimetro.
In verità su questi motori un po' tutto è piccolo : condotti di aspirazione, iniettori, scarico… gira infatti a 4000/ 4500 giri in linea a una filosofia motoristica consolidata. I motori corvette di serie sono nipoti dei motori da lavoro montati sui pick up. Anche adesso. Se ti dovesse capitare di frequentare il Mid-West vedrai solo pick-up, Van, SUV e questo da sempre perché sono i mezzi per le loro attività produttive. L'unico motore dedicato solo alla corvette fu LT5 della ZR1, ma fu più compreso da noi che dagli americani : molto costoso, non "schizzava" sui 400 metri come ci si aspettava
Citazione Originariamente Scritto da Stroker Visualizza Messaggio
Genericamente questo ragionamento si applica ed è corretto.

Nello specifico delle Corvette (fino alla C3 maggiormente, ma anche nella C4, C5 e C6..... la C7 non ho esperienza diretta ancora) i collettori di scarico sono veramente ridicoli.
Non per sentito dire, ma sempre per esperienza diretta, con una buona coppia di collettori si migliora il rendimento in maniera sensibilissima e misurabile nell' ordine del 5-7 % della coppia erogata... specie ai medi.

La variazione dell'efficienza volumetrica sta evidentemente in quei valori, e le centraline riescono ad adattarsi coni "Long Term Trim".
Eccezione per la C4 del 1984 col crossfire.... quella non è così furba !