Io sono arrabbiato con gli italiani che hanno ceduto un marchio che a mio parere doveva rimanere in patria. Quello come centinaia di altri storici svenduti o regalati a chi ora se la sta ridendo e si sta arricchendo alla nostra faccia. Capisci, siamo riusciti a svendere il marchio Lamborghini (nello specifico) a un popolo che fondamentalmente ci disprezza e che se può ci mette alle strette e noi ancora gli sbaviamo dietro.
Questo è essere stupidi pecoroni privi di un minimo di dignità ed identità nazionale.
Per farti un esempio è come se sull'autobus, io ti rubassi il portafogli. Invece di scappare te lo vengo a dire facendoti notare quanto sono stato bravo! E tu invece di arrabbiarti e prevenire queste situazioni, mi fai i complimenti e mi metti a disposizione il prossimo.
Secondo me sono alla pari di qualunque altra auto media europea. Quando avrai modo di confrontare una golf (o chiamala seat leon oppure audi a3 che tanto sono la stessa auto con il marchietto diverso) con una serie 1, o una A o una mini o anche una vecchia 147, ti accorgerai dell'abisso di differenza. Ad oggi il gruppo Vag produce auto con eccezionali linee di produzione volte all'economia aziendale. E te ne accorgi da quegli obbrobri di Leon, golf o a3 che hanno soluzioni tecniche tipo il ponte rigido posteriore (che usava la fiat sulla uno negli anni '80 per dire) che le rende auto tecnicamente mediocri, alla pari di una qualunque francese o fiat (non alfa perchè hanno telai dedicati e si vede) per dire. Poi te le insaporiscono con la plastichina carina ma quando fondi turbine, spacchi iniettori, cambi dsg che non arrivano a 100mila km o ogni 40mila km cambi i silent block perchè sono fatti di burro e si spaccano come accade sistematicamente su ibiza, polo, fabia o a2 (che sono la stessa macchina), ti accorgi di che pasta sono fatte. E dove non arrivano, truffano: dieselgate. Girala come vuoi ma questa è la vw. Ci sono decine di marchi tecnicamente superiori come ford, le gipponesi ma per rimanere in casa loro anche bmw e mercedes. Vw ha basato tutto il suo successo sulla qualità percepita. Ovvero quell'insieme di caratteristiche puramente estetiche che ti rendono "gradevole" come dici tu un prodotto. E ci è riuscita benissimo. Fatte alcune eccezioni (vedi le serie S di audi), al di là di quello non c'è nulla. E' come avere un pessimo prodotto ma con un grande nome applicato a una bellissima confezione.