Ciao, ho anch'io 34 anni e dopo anni di C4 ho cercato e comprato da poco una C3 del 79.
provo a risponderti sulla base della mia esperienza e su quello che ho provato/vissuto:

-Punti deboli?: molte C3 presenti sul mercato, a mio avviso, sono ex rottami che stavano in america, comprate a 4 soldi importate e riverniciate. Ma ad un occhio approfondito certi dettagli non mentono...Occhio soprattutto alla ruggine su telaio/montanti
-Cosa guardare a primo impatto?: ruggine+CORRETTEZZA DEI DOCUMENTI (incluse misure gomme-han fatto tanti pasticci in passato) +le cose che normalmente guarderesti comprando un'auto d'epoca
-Cambio automatico o manuale (preferirei l'automatico per storicità dell'auto e ho sentito dire che pare più indicato tecnicamente per un motore 5.7 e oltre come quello della Vette): sono d'accordo con te, anche se il 3 marce è abbastanza arcaico. Il 4 marce c'è solo nel 82, che però ha iniezione cross fire un po' rognosa se non a posto
-Modelli "migliori" (gradirei tanto i T-Top): chiuse non ne hanno fatte, quindi t-top li hanno tutte.
-Motore? (matching numbers? Sono abbastanza purista amante dell'originalità ma modifiche "migliorative" ben vengano): non mi ossessionerei su questo aspetto. privilegerei un veicolo complessivamente ben tenuto e IN STATO D'USO!