Guarda io mi sono informato bene anche la, quando qua non ne venivo fuori. Quando cercavo qualche mese fa le differenze erano forse un pò più limitate, ma calcolando che poi si ha un 30 per cento tra iva e dazio non conveniva. Ci sono poi degli importatori anche italiani che fanno verificare la macchina prima dell'acquisto ma anche questo costa e poi è meglio vedere la macchina con i propri occhi, tieni conto poi che questi mediatori non si assumono alcuna responsabilità.
Secondo me l'usa conviene se c'è qualche superaffare, ogni tanto a qualche asta può capitare.
Ci sono diversi venditori in Europa che vengono le auto già sdognanate, io per dire l'ho presa in Francia e me la sono vista bene prima di comprarla