Assolutamente nessuna nitrurazione.... sono trattamenti che non si fanno sugli alberi dei motori normali... né in quelli in ghisa sferoidale né in acciaio forgiato.

Nello specifico non conviene sicuramente per gli alberi in ghisa sferoidale visto che la nitrurazione serve solo a rendere molto dura la superficie ma non cambia assolutamente la resistenza a fatica dell'albero

Il procedimento è abbastanza costoso e lungo, si deve scaldare il componente fino a circa 550° per poi sottoporlo an un' atmosfera di Azoto. Per effetto della temperatura il gas si lega superficialmente e crea un sottilissimo strato di nitrati di ferro.

Assume un senso solo per alberi di grande qualità, forgiati e realizzati in acciaio legato magari molto leggeri e con manicotti tendenzialmente piccoli (superfici ridotte).

Farlo su di un motore che neanche lontanamente si avvicina ai 100 cv/litro non ha senso !!