Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: Il MAF : croce e delizia

Visualizzazione Elencata

  1. #12
    Ho letto che i continui sbalzi di temperatura del filamento del MAF portano a un processo di anodizzazione con gli anni, rendendolo inutilizzabile. Fu il motivo per cui si passò poi a un sistema diverso nel 90 oltre al fatto che misurando la massa d'aria, la sua densità varia con la temperatura ambiente e con la pressione atmosferica non rendendo precisissimo. E' anche il motivo per cui è meglio evitare comprare un maf ricostruito. Ma certo , come dici, tentar non nuoce.
    Comunque non trovando riscontri anche nei forum americani ho mandato una e.mail al venditore del mio MAF, almeno lui può illuminarmi sulla differenza di questi componenti negli anni.Spero che mi risponda.
    Citazione Originariamente Scritto da wranglertexan Visualizza Messaggio
    Esistono dei pulitori apposta per debimetri (MAF), non invasivi, a rapida asciugatura e che non lasciano residui oleosi. Io l'ho comprato proprio 3 gg fa su ebay e aspetto che mi arrivi, dopodichè ci provo sul mio. Lo fanno ditte come la CRC, non credo che mettano in commercio prodotti che rischiano di romperlo definitivamente. Che possa essere inutile può essere, ma ho letto di gente (anche in italia), che ha risolto molti problemi pulendo. Di sicuro, almeno leggendo in rete, tocca prendere delle precauzioni: non sbatacchiarlo, mai toccare i filamenti con le mani, lasciarlo asciugare all'aria o al max con un phon tenendolo lontano (NO aria eccessiva).
    Prova, con 10-15€ lo compri lo spray, tentar non nuoce
    Ultima modifica di motorettaspinta; 01-26-2016 alle 11:35 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •