Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

Discussione: Pulizia iniettori

  1. #11

    Non vedo cosa possa c'entrare il minimo alto. Se hai un minimo ballerino potrebbe anche essere.
    Ho appena saputo che le benzine di oggi per legge hanno una percentuale di bioetanolo, era il componente delle benzine americane che mise KO gli iniettori Multec. I Multec progettualmente sono un netto passo avanti rispetto ai Bosch ma hanno una bobina a contatto con la benzina che la raffredda. Progettati per le benzine al 100% - in quegli anni c'era solo quella - quando vengono a contatto con l'alcool le bobine si rovinano. Non si trovano nemmeno più in vendita. Guarda che tipo di iniettori hai, se hai i Multec prima o poi dovrai sostituirli.
    Citazione Originariamente Scritto da sparodi70 Visualizza Messaggio
    La mia è del 1990 ho fatto quella domanda poiché mi sono accorto che ogni tanto rimane un po' accelerata ed ho pensato che potesse essere qualche iniettore sporco.
    Comunque grazie

  2. #12
    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    Non vedo cosa possa c'entrare il minimo alto. Se hai un minimo ballerino potrebbe anche essere.
    Ho appena saputo che le benzine di oggi per legge hanno una percentuale di bioetanolo, era il componente delle benzine americane che mise KO gli iniettori Multec. I Multec progettualmente sono un netto passo avanti rispetto ai Bosch ma hanno una bobina a contatto con la benzina che la raffredda. Progettati per le benzine al 100% - in quegli anni c'era solo quella - quando vengono a contatto con l'alcool le bobine si rovinano. Non si trovano nemmeno più in vendita. Guarda che tipo di iniettori hai, se hai i Multec prima o poi dovrai sostituirli.
    in effetti come dici tu direi che si tratta di minimo ballerino poiché non sempre mi succede. Per quanto riguarda il tipo di iniettori chiederò al meccanico che ci dia un occhiata.
    Simone
    Genova

    I'll play the blues for you.. (Albert King)

  3. #13
    Minimo ballerino ? Succede forse intorno ai 80-90 gradi di temperatura dopo circa 10 minuti dall' accensione ? Non sono del tutto certo cosa aveva la mia, fatto è che ho eliminato il difetto cambiando il MAF ( per mio sbaglio questo nuovo NON è quello per il mio modello , ho la spia "engine" accesa perennemente, tuttavia il motore va molto meglio sopratutto in basso).
    Citazione Originariamente Scritto da sparodi70 Visualizza Messaggio
    in effetti come dici tu direi che si tratta di minimo ballerino poiché non sempre mi succede. Per quanto riguarda il tipo di iniettori chiederò al meccanico che ci dia un occhiata.

  4. #14
    Non c'e' un meccanico in Italia che sappia riconoscere un Multec ,da un Rochester,da un Bosch I oppure III.....sanno solo prendere un libretto dare un numero di telaio e farsi mandare i "ricambi" leggendo al massimo i codici sul pezzo vecchio per sicurezza....
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •