Come ti dicevo ieri sera, secondo me bisogna capire se è possibile scollegare i servocomandi delle farfalle dello scarico appurando innanzitutto che non si generino errori sulla centralina, poi queste vanno collegate a un "pulsante" o qualcosa che ne permetta il controllo ad libitum. Ad esempio io con il circuito Arduino avevo fatto un controllo di un servocomando che data la temperatura del carburatore mi muoveva di conseguenza la farfalla dell'aria. Si potrebbe sostituire il sensore di temperatura con un comando aperto o chiuso o addirittura un potenziometro per variare l'angolo di apertura. Detto ciò occorre indispensabilmente capire come si possono comandare i motorini delle farfalle (non credo che lavorino semplicemente in on/off). Sarebbe figo averne uno per fare qualche prova....

Chissà se cristian ha recepito il messaggio subliminale!