Il circuito di raffreddamento DEVE andare in pressione fino a circa 1 bar..... questo serve ad innalzare la temperatura di ebollizione del liquido stesso.
Se NON va in pressione, deve essere sostituito il tappo del radiatore e comunque verificate le perdite.

Quindi, sotto questo punto di vista, se va in pressione è un buon indicatore oltre che buona notizia.

Per la temperatura che sale, se la prova la hai fatta da fermo, ci possono essere 3 cause :

1) la ventola non "sventola"..... se hai quella meccanica col giunto viscoso potrebbe essere il giunto poco efficiente...... se hai le ventole elettriche verifica se partono....... se hai la Flex-fan che montano spesso, BUTTALA VIA E MONTA LA VENTOLA ORIGINALE !

2) il circuito va in pressione ma hai delle bolle di aria in circolo (strano però, almeno che tu non abbia svuotato il circuito per qualche ragione) che si localizzano sulla testa promuovendo la formazione di vapore.

3) il tuo strumento (termometro) non funziona bene...... verifica con uno strumento alternativo o con una pistolina ad infrarossi. Insomma...... e vero che il motore è così caldo come ti dice lo strumento ?


Detto questo confermi che il problema si è presentato DOPO la regolazione del minimo e prima NON c'era ?????