Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Batteria

  1. #1

    Batteria


    Ciao vi chiedo,stavolta, quale batteria consigliereste per la mia 69. Si tratta di una manuale 350/350. Misi la batteria nuova un anno fa prima di iniziare il restauro , poi la stessa e ' stata smontata e conservata in garage. Finito il restauro l'ho rimontata e mi accorgo che non mantiene la carica . In pratica l'ho ricaricata più volte e ogni volta che sono andato a riaccendere l auto la batteria l'ho trovata moscia tanto da non riuscire a far girare il motorino se non in maniera molto sforzata e non sufficiente all avviamento del motore.. Mi è' stato detto che forse prima di darla per defunta occorre far marciare l auto ... Considerate che ho lo staccabatteria quindi ogni volta la batteria la stacco... È normale che una batteria nuova sia morta stando ferma in garage?la batteria che ho ha gli attacchi laterali , si trovano qui in Italia ? O devo mettere una con gli attacchi superiori cambiando i capocorda?
    che consigliate? Grazie
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  2. #2
    Ciao Emiliano...
    Anche io avevo lo stesso tuo problema con la batteria e anche io montavo una batteria con attacchi laterali.
    Al momento della sostituzione mi informai un po da un elettrauto vicino a casa. Le batterie con attacchi laterali da noi sono rare e quindi costose. Allora otptai per la OPTIMA RED al gel. Che è un pratica la miglior batteria che ci sia sul mercato. Vero che la pagai 200€ tramite un amico (Sennò costerebbe di più),però zero problemi. Unica modifica i morsetti. Li ho messi come li abbiamo qui tagliando gli originali. Ma se non volessi tagliare esistono kit di adattamento per poter usare i morsetti originali nelle moderne batterie
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  3. #3
    Gli accumulatori al piombo sono soggetti a un processo di autoscarica che avviene a prescindere se è collegata o se hai scollegato i cavi, chiaro è che questo processo diviene più rapido se la batteria ha sofferto lunghi periodi di inattività e con cariche sporadiche......
    Per una batteria che rimane per lunghi periodi inattiva, l'unico modo sicuro per mantenerala efficiente è il mantenitore, che oltre a caricare la batteria innesca processi di scarica controllata che mantiene efficente il processo elettrolitico tra le piastre dell'accumulatore.
    Altro fattore molto importante è la corrente di carica, una corrente troppo elevata innesca un processo elettrolitico molto violento, e se viene ripetuto più volte la vita della batteria si riduce in maniera molto sensibile.
    I mantenitori normalmente ricaricano con volori di corrente molto bassa così chè il processo di ricarica è molto "dolce".
    Io sulla mia 77 ho una normalissima Varta da 100€ o giù di lì che attraverso l'accendisigari collego al mantenitore.....anch e con soste molto prolungate avviamento sempre efficiente.
    Altro fattore da considerare e la corrente di spunto della batteria che sopratutto quando il motore è caldo e la compressione aumenta dà una bella mano al motorino di avviamento, per cui abbondare con l'amperaggio su questi V8 è cosa buona e giusta

  4. #4
    Tutto verissimo !!!

    ...ma ricordatevi di verificare i cavi e le loro terminazioni...... sennò invece di un motorino efficiente vi ritrovate con una bella stufa !!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5
    o peggio un bel barbeque

  6. #6
    Quindi come ah cosa consigliate considerando anche gli ingombri?
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  7. #7
    Io ho messo una Optima....... costa cara (in rapporto alla media) ma mi sono dimenticato di molti problemi !

    Hanno una resistenza interna molto bassa (leggi alte correnti di picco) e bassa autoscarica.... ma se le fanno pagare.
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    Io ho da qualche anno una batteria da 60Ah di una marca tedesca da autoricambi che pagai una roba tipo 60E. Per montarla non ho nemmeno modificato i morsetti in quanto sono riuscito ad adattare quelli esistenti semplicemente sfilando i dadi dagli occhielli dei cavi. Inoltre visto lo scarso ingombro sono anche riuscito a far stare lo stacca batteria nel vano collegato solidalmente a un morsetto.

    E quando non funzionerà più, amen, mi gireranno comunque meno le palle di quando mi si è sputtanata la optima (durata in tutto 4 anni).
    Considera che devi acquistare 3 batterie normali per fare il prezzo di una optima, vedi tu se c'è convenienza visto che la vita di quest'ultima è forse il 30% in più. Ah, una cosa che pubblicizzano assolutamente da prendere con le pinze è la deep discharge. E' un evento a cui una batteria PbGel può sopravvivere al massimo una volta nella vita esclusivamente se è nella prima parte della vita utile. Se ti capita dopo qualche anno, 99 su 100 la butti. Come è successo a me.
    C3, be respectful and use it hard!
    Corvette Warriors - Torino

  9. #9
    C3, be respectful and use it hard!
    Corvette Warriors - Torino

  10. #10
    Dopo aver montato batterie di marche prestigiose con durate decisamente deludenti, ho optato per una batteria da briko, sui 50 euro in offerta e anche nel mio caso da anni più nessun problema. Comunque, ogni volta che la fermo stacco uno dei poli con l'apposito contatto stacco batteria.
    Visto che già varie volte su queste pagine si è letto di gente appiedato anche dalle varie Optima, mi sento di dire che alla fine non c'è una regola migliore, e che comunque, la batteria se ha un anno è ancora in garanzia e quindi dovrebbero cambiare la.

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •