-
MASTER Member
C'è da dire che fino agli anni 80 piccole tolleranze negli accoppiamenti delle lamiere nelle macchine americane era facile trovarle già da nuove. Oggi sarebbe improponibile. Lo standard qualitativo è aumentato. A questo aggiungerei che la fibra di vetro della Corvette prima di spaccarsi tende a deformarsi , anche se molto meno della lamiera.Con un urto la fibra si deforma per poi tendere a riprendere la forma originaria , ciò fino al momento di rottura. Il problema è che quando la fibra di vetro rimane deformata, non si può ripristinare ( ci si può provare... ma con risultati imprevedibili ). Se avete un disallineamento molto probabilmente avete un pezzo "storto".
Il che è del tutto normale dopo tanti decenni di uso.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum