Risultati da 1 a 10 di 34

Discussione: Galleggiante benzina

Visualizzazione Elencata

  1. #29
    Non credo che ci siano delle sorte di freni nelle strumentazioni...
    Se lo strumento oscilla in modo dolce e graduale,segue solo il segnale inviatogli dal reostato del galleggiante. È se diventa ballerino in maniera repentina che allora ci potrebbe essere un anomalia allo strumento stesso.
    Come dici te,il galleggiante non ha alcun tipo di paratie o frangiflutti (cosa che ad es c'ho su una fiat del 66). È solo una grande stagna vuota (la mia è sempre vuota!) ed è chiaro che il galleggiante oscilli alle curve e alle pendenze..
    Ricordo che da ragazzo avevo una 127 ereditai da mio padre... Era la stessa cosa....
    Ultima modifica di slk boccio; 06-11-2015 alle 07:58 PM
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •