Pagina 15 di 21 PrimaPrima ... 51314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 204

Discussione: Finalmente Corvette

  1. #141

    Il discorso dei cavalli SAE americani è piuttosto complicato . Fino al 1971 misuravano la potenza lorda, cioè la potenza del motore senza accessori - a volte anche senza marmitte , dopo questo anno sono passati, per una serie di motivi, alla potenza netta , cioè alla misurazione con tutti gli accessori istallati. Misurata sempre all'albero. Se qualcuno vuole confrontare il 1971 , l'unico anno dove le 2 potenze venivano dichiarate insieme per tutti i motori, si rende conto che a volte c'erano scarti di 35-40 cv tra le 2 misurazioni.
    Un'altra variazione è avvenuta a fine anni 90 .... ma vi consiglio di consultare Wikipedia per saperne di più
    Adesso anche gli americani adottano un protocollo mondiale. La misurazione della potenza di un motore è uguale in tutto il mondo

  2. #142
    considera poi che loro dichiarano 405 cv magari di un'esemplare super perfetto o leggermente limato per non sfigurare nelle prove delle riviste , quindi 366 non sono pochi . se guardi sul tubo trovi diversi zr1 rullati del 1990 con potenze da stock 330 cv a 366 con scarico e centralina . poi bisogna sempre vdere il tipo di banco .

  3. #143
    Citazione Originariamente Scritto da zor_ro Visualizza Messaggio
    Torno ad aggiornarvi dopo una pausa tecnica, finalmente il tagliandone è stato fatto, interventi eseguiti:

    - sistemazione perdita SECONDARY PORT VACUUM CIRCUIT
    - sostituzione candele
    - sostituzione olio motore con Bardahl TECHNOS c60 5W-30
    - sostituzione olio cambio con Castrol TWS 10W-60
    - sostituzione olio differenziale
    - pastiglie freno carboceramiche ant/post + rettifica dischi posteriori
    - filtri (olio, aria, benzina)
    Visto che lo scopo di questo forum è codividere le proprio esperienze ed opinioni voglio condividere con voi il costo del tagliando, anche perchè ancora un po' mi brucia ....

    1.300€ (esclusi olio motore e cambio forniti da me)

    voi cosa ne pensate ?

    N.b: lo so bene che se avessi fatto da me (SE avessi potuto e aggiungerei saputo) mi sarebbe costato un terzo.
    C4 ZR1 - 1995 -

  4. #144
    Un botto !!! Non conosco il "secondary port vacuum circuit " perchè non ho il tuo modello. Ma non mi meraviglia questa cifra se viene da un'officina "blasonata" . Io ho anche una Ducati e con le sue officine ufficiali non ci vado molto d'accordo...
    Alcune operazioni che leggo le ho fatte pure io dal meccanico sotto casa che è stato molto "indottrinato" da me: guarda non è un atteggiamento da "grande esperto" ma è solo la considerazione che un meccanico " generalista" ti fa la macchina solo se sa cosa deve fare e come farlo. Non vuole perderci tempo a trovare le soluzioni perchè, mettiti nei suoi panni, ha altre mille macchine da fare.
    Se sa tutto te la fa con immenso piacere perchè è una macchina diversa dalle solite.
    Devi trovare l'uomo curioso che sa ascoltarti. Anni fa, quando queste cose non le sapevo, dovendo registrare i braccetti del tergicristallo, la portai a uno che dopo 2 giorni me la restituì peggio di prima, gli diedi 20 euro per il disturbo. Scoprii dopo che era una stupidaggine, lo feci da solo.
    Il primo tecnico della tua macchina sei te, non il meccanico.
    Solo a titolo di esempio:
    Candele : comprate da Eklers, montaggio 30 euro.
    sostituzione olio motore : olio preso da me , manodopera 20 euro.
    sostituzione olio cambio ( automatico) : olio e filtro preso da me : 40 euro
    La sostituzione del servo freno che è semplice ma è scomodo : 60 euro
    Equilibratura e convergenza ruote : 30 euro - ma i copertoni mi sono costati 700 euro
    E così via dicendo....

  5. #145
    Be...diciamo che è il prezzo di un'officina dedicata....diciamo che adesso hai una base di partenza. Per i prossimi tagliandi cerca di fare da te, organizzati con qualche amico...il cambio olio lo puoi fare anche solo con due rampe per alzare il muso e infilarti sotto....
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  6. #146
    Citazione Originariamente Scritto da zor_ro Visualizza Messaggio
    Visto che lo scopo di questo forum è codividere le proprio esperienze ed opinioni voglio condividere con voi il costo del tagliando, anche perchè ancora un po' mi brucia ....

    1.300€ (esclusi olio motore e cambio forniti da me)

    voi cosa ne pensate ?

    N.b: lo so bene che se avessi fatto da me (SE avessi potuto e aggiungerei saputo) mi sarebbe costato un terzo.

    Bisognerebbe capire cosa si intende per sistemazione perdita "secodary port vacuum circuit, ma mi sembra esagerato.

  7. #147
    E' vero quello che dici ma è altresì vero che anche le azioni semplici hanno il loro "trucco" o i loro segreti. Cambiare l'olio motore è semplice ma OKKIO alla rondella ( o guarnizione ) del dado della coppa, è meglio sempre sostituirlo ; Anche cambiare l'olio del cambio automatico è semplice ma quando vai a sostituire il filtro la guarnizione di gomma ti rimane dentro. Questo per dire che la manualità e l'esperienza di un meccanico è sempre migliore della tua, certo puoi seguire i consigli del forum che è sempre bene sapere, ma qualcosa può sfuggirti. Poi non hai certamente tutte le chiavi che il meccanico ha. Anche cambiare le candele è semplice...se hai le chiavi giuste. . Tanto vale spendere qualche decina di euro..
    Citazione Originariamente Scritto da max76 Visualizza Messaggio
    Be...diciamo che è il prezzo di un'officina dedicata....diciamo che adesso hai una base di partenza. Per i prossimi tagliandi cerca di fare da te, organizzati con qualche amico...il cambio olio lo puoi fare anche solo con due rampe per alzare il muso e infilarti sotto....

  8. #148
    Beh,
    solo le pastiglie dei freni mi sono costate 341€ (146+195), poi:
    rettifica dischi posteriori 70,
    filtro olio 18
    filtro aria 58
    filtro benzina 42
    olio differenziale 92
    guarnizioni collettore di aspirazione 121
    spazzole tergicristallo 85
    candele doppio platino 117
    manodopera 440 (ha dovuto smontare il plenum ma alla fine era solo un tubicino collegato male)

    toglici 84 di sconto e fa 1300 tondi tondi...
    C4 ZR1 - 1995 -

  9. #149
    Allora per le prossime volte:
    spazzole tergicristallo : vanno bene anche quelle "universali" normali, costano pochi euro
    filtro benzina : non conosco il tipo ma se è uguale a quello delle C4 normali ( è un piccolo cilindro ) è perfettamente compatibile -perchè UGUALE- a quello delle macchine inglesi anni 90 ( tipo Austin Metro etc..), costo 8 euro
    Olio differenziale: costa meno della metà
    Per i pezzi di ricambio di uso comune fai un'imbarcata generale , un'ordine complessivo, così li avrai a disposizione per il futuro, ma comprali te .
    E se posso darti un altro consiglio , qualche volta butta l'occhio su ebay.com, puoi trovare l'affare.

  10. #150
    C'è da fare un distinguo.....

    Se nelle operazione che ti ha fatto ha anche smontato il collettore di aspirazione la cosa è meno eclatante.

    Partiamo dal presupposto che un'officina ben attrezzata se non chiede almeno 40-50 Euro/h va da poche parti (ricordo che anche se non li usa per le tue necessità, la varie attrezzature deve comunque pagarle e quindi il costo orario NON dipende da questo).

    Casomai ci si deve preoccupare di quante ore fattura al giorno..... ma se la manodopera sta su 440 Euro probabilmente ti avrà messo in conto qualcosa che assomiglia a 9-10 ore di lavoro...... che non è assolutamente fuori dal mondo per fare i lavori che dici.

    Insomma..... prezzi da officina moderna e ben attrezzata, non da tugurio sudicio e nero................ ma comunque in linea.
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •