Le case dichiarano sempre la potenza all'albero..... questo è certo.

L'unica cosa da verificare è se per la ZR1 dichiaravano ancora i cavalli SAE o i cavalli DIN...... inoltre i "Cavalli Vapore" nostri non sono uguali agli "Horse Power" anglosassoni (735 Watt circa contri 745 Watt circa)

Tanto per farla breve:

1) Potenza DIN = potenza "Deutsches Institut für Normung" dove il motore viene testato con TUTTI gli accessori previsti nell'auto (alternatore, pompa acqua, pompa servosterzo eccetera)

2) Potenza SAE = Potenza "Society of Automotive Engineers" (usato negli States) dove il motore veniva testato SOLO con i sistemi strettamente necessari al funzionamento (tipicamente pompa olio e distributore quando previsto)

E' chiaro che la potenza SAE risulta essere sensibilmente maggiore rispetto alla DIN.

Detto questo non bisogna prendere i banchi prova a rulli come sistemi per MISURARE la potenza in assoluto, ma SOLO per verificare gli effetti si modifiche o messe a punto.
La potenza all'albero viene stimata sulla base di una presunta perdita nel sistema di trasmissione/cambio e se le perdite stimate sono errare anche di solo pochi punti percentuali la potenza all' albero varia molto.
Inoltre i banchi stimano anche le perdite di accoppiamento ruota-rullo..... fonte anche questa di potenziali errori.

Insomma...... non guardare il numero da solo, ma guardalo confrontato coi numeri vecchi.

L'unico VERO sistema per misurare la potenza assoluta di un motore è un banco motore dinamometrico (tipo Borghi e Saveri per capirsi)..... e che sia in ottimo stato e ben manutenuto.