Risultati da 1 a 10 di 204

Discussione: Finalmente Corvette

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da max76 Visualizza Messaggio
    A raga'....ancora un po' la compra nuova!!!!
    per il tagliando va benissimo quello che hai scritto, aggiungrrei cm dice King, la sostituzione dell olio dei freni e del servosterzo.
    di sicuro ti serviranno le guarnizioni del plenum e quelle sui tubi della benzina (che vanno scollegati x rimuovere il plenum)
    queste le trovi da Jerrys Gasket
    Ciao,
    perché dici che dovrò di sicuro sostituire le guarnizioni del plenum, non è possibile che siano ancore buone?

    Per l'olio del cambio ho letto sul Service Manual che NON è necessario sostituire l'olio (a differenza del cambio automatico), non so quindi se farlo, magari si rischia di fare più danno che altro, o sbaglio?.

    Le pastiglie invece le cambierei.

    I dischi, le luci e gli iniettori ancora no xchè come dice max76 qui la lista si sta facendo troppo lunga (ed il portafoglio piange)

    Per i cavi delle candele siamo sicuri che dopo solo 40.000Km possano realisticamente essere cotti, non è un componente che si usura in funzione dell'utilizzo?.
    C4 ZR1 - 1995 -

  2. #2
    In effetti le guarnizioni potrebbero essere ottimamente recuperabili ma sempre usando la guarnizione liquida , tipo motorsil-d o simili, ma sarebbe sempre meglio averne un set di riserva
    a prescindere dall'usura potrebbero rompersi quando smonti il pezzo, poi in teoria ogni volta che si smonta un pezzo la relativa guarnizione andrebbe sempre cambiata
    tutto dipende da chi e come fa il lavoro. da tenere conto anche che: io se smonto un pezzo e non lo posso rimontare non ho problemi perchè il lavoro lo faccio nella mia officina, altri hanno cmq un garage adatto, ma il tuo meccanico ha lo spazio per tenere ferma la tua auto per un tot di giorni aspettando il pezzo o la guarnizione? meglio saperlo prima :-)

    certamente non ti si stà consigliando di cambiare tutto insieme :-) ma la somma dei consigli è il risultato dell'esperienza comune e ne puoi approfittare pr pianificare il futuro o quantomeno per non essere l'ennesimo che, per esempio, si convince che le corvette non frenano o non tengono la strada per poi capire che nessuna auto con pastiglie di 2/3 anni o con gomme di 3/4 anni o dischi di 20 anni (!) può frenare bene o tenere la strada bene
    questo a prescindere dal kilometraggio dell'auto
    chiaro poi che se uno è consapevole e ha le idee chiare può lasciare tutto vecchio e guidare l'auto da 400cv come se ne avesse150 mantendosi in relativa sicurezza.

    tra le altre cose la zr1 va forte come molte supercar moderne ma a differenza di queste non lo fa da sola...

    puoi star certo al 100% che i tuoi cavi candele non sono buoni, anche questi vanno cambiati ogni 2/3 anni a prescindere dal kilometraggio
    puoi provare a testarli uno per uno misurando la resistenza, puoi provare a piegarli e muoverli mentre fai i test, pui guardare la scintilla per ogni candela... alla fine capirai che nel tempo e fatica che hai perso li cambiavi 2/3 volte....
    inoltre per cambiarli devi cmq smontare la parte superiore del collettore di aspirazione, cosa non proprio semplice e veloce, quindi una volta che lo fai è bene che ti asscuri di aver preso quanti più piccioni possibile con la stessa fava ;-)

    chi ha detto che l'oio del cambio non ..si cambia? questa è la prima volta che lo sento dire...allora tanto varrebbe sigillare la scatola del cambio a vita.
    tu compreresti una bottiglia di olio di qualunque genere ancora sigillato se ti dicessero che ha 20 anni? sono certo di no, allora perchè l'olio, usato, di 20 anni nel tuo cambio dovrebbe essere migliore?
    non è mica eterno... dopo 20 anni sarà forse buono per la frittura cinese :-p

    Citazione Originariamente Scritto da zor_ro Visualizza Messaggio
    Ciao,
    perché dici che dovrò di sicuro sostituire le guarnizioni del plenum, non è possibile che siano ancore buone?

    Per l'olio del cambio ho letto sul Service Manual che NON è necessario sostituire l'olio (a differenza del cambio automatico), non so quindi se farlo, magari si rischia di fare più danno che altro, o sbaglio?.

    Le pastiglie invece le cambierei.

    I dischi, le luci e gli iniettori ancora no xchè come dice max76 qui la lista si sta facendo troppo lunga (ed il portafoglio piange)

    Per i cavi delle candele siamo sicuri che dopo solo 40.000Km possano realisticamente essere cotti, non è un componente che si usura in funzione dell'utilizzo?.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •