L'auto al momento ha 552 cv/5500 rpm e 76 kgm/4900 rpm, li ho misurati al banco di Tremauto (che è un banco moderno e frenato quindi dovrebbe in linea di massima essere abbastanza preciso).
Riguardo alla tirata con la 458, secondo me all'inizio ti è leggermente scappata perché sei partito troppo basso di velocità in seconda, se non sbaglio ai 50 in seconda sei fra i 2000 e i 3000 giri, è un regime troppo sgonfio per partire in seconda e d'altronde partire in prima non converrebbe comunque perchè avresti il problema opposto sulla potenza (ovvero problemi di pattinamento) e anche una cambiata in più da fare che contro la 458 può essere fatale.
Secondo me l'ideale per la Corvettona è partire avviati da 80 km/h, a quella velocità parti oltre 3.500 e il motore è bello pronto e ha ancora tutta la fascia buona da esprimere (la seconda se non sbaglio arriva a 145-150 km/h circa), secondo me provando in quelle condizioni non ti sarebbe andato via neppure all'inizio.
EDIT:
L'auto l'ho presa italiana ed era già omologata, ma ovviamente non "omologabile" il collaudo l'aveva passato probabilmente con qualche aiutino, tuttavia io l'ho radiata per esportazione e reimmatricolata in germania (dove fra mille fatiche e spese dolorose gli ho fatto passare il collaudo). Ora l'ho riportata in uno stato diciamo "performante" (come andava precedentemente all'omologazione) ma ho predisposto le cose per fare switch dei catalizzatori velocemente (e senza tagliare/saldare) quando dovrò andare al collaudo.



Rispondi Citando