Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 52

Discussione: SWAP Motore su base C6 - C6 Z06 - C6 ZR1

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    christian gm tempo fa mi ricordo proponeva hedlbrock che a suo dire si monta tutto su ls7 senza fare modifiche .. se nn sbaglio ci vogliono 10 k però certo quello le teste etc etc.. sali molto di potenza e devi sistemare poi per forza assetto freni frizione etc etc...

  2. #2
    scusate ma lui non monta ls7!
    ha un lsx è inutile proporgli le katech o altro.
    Inoltre se non si sa che cam ha su non si può sapere se ha altri cv persi per strada.
    Il rapporto di compressione è un po alto per un compressore...
    Ex C6 Rossa LS2

  3. #3
    Bhè..... chi ha fatto il lavoro DEVE sapere che camme ha montato e deve anche dirglielo se lo chiede..... in fondo gli ha venduto una macchina che NON potrebbe circolare su strada !!!!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #4
    serrus scusa la domanda la hai su un 454 lsx ? quanti cavalli ha lo hai messo a banco o ti hanno detto alla vendita della macchina se l'avevano rullata..? seconda domanda l'hai presa italiana ma era già omologata ???

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da RaffoZ06 Visualizza Messaggio
    serrus scusa la domanda la hai su un 454 lsx ? quanti cavalli ha lo hai messo a banco o ti hanno detto alla vendita della macchina se l'avevano rullata..? seconda domanda l'hai presa italiana ma era già omologata ???
    L'auto al momento ha 552 cv/5500 rpm e 76 kgm/4900 rpm, li ho misurati al banco di Tremauto (che è un banco moderno e frenato quindi dovrebbe in linea di massima essere abbastanza preciso).

    Riguardo alla tirata con la 458, secondo me all'inizio ti è leggermente scappata perché sei partito troppo basso di velocità in seconda, se non sbaglio ai 50 in seconda sei fra i 2000 e i 3000 giri, è un regime troppo sgonfio per partire in seconda e d'altronde partire in prima non converrebbe comunque perchè avresti il problema opposto sulla potenza (ovvero problemi di pattinamento) e anche una cambiata in più da fare che contro la 458 può essere fatale.

    Secondo me l'ideale per la Corvettona è partire avviati da 80 km/h, a quella velocità parti oltre 3.500 e il motore è bello pronto e ha ancora tutta la fascia buona da esprimere (la seconda se non sbaglio arriva a 145-150 km/h circa), secondo me provando in quelle condizioni non ti sarebbe andato via neppure all'inizio.


    EDIT:

    L'auto l'ho presa italiana ed era già omologata, ma ovviamente non "omologabile" il collaudo l'aveva passato probabilmente con qualche aiutino, tuttavia io l'ho radiata per esportazione e reimmatricolata in germania (dove fra mille fatiche e spese dolorose gli ho fatto passare il collaudo). Ora l'ho riportata in uno stato diciamo "performante" (come andava precedentemente all'omologazione) ma ho predisposto le cose per fare switch dei catalizzatori velocemente (e senza tagliare/saldare) quando dovrò andare al collaudo.
    Ultima modifica di serrus; 02-11-2015 alle 09:33 AM
    Corvette 2006 c6 z06, SWAP su blocco LSX, Scarico completo supersprint, filtro AIR RAD, Alberi a camme sostituiti

  6. #6
    Stroker illuminaci differenze tra ls7 ed lsx ....

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da RaffoZ06 Visualizza Messaggio
    Stroker illuminaci differenze tra ls7 ed lsx ....
    Raffo è facile..... la differenza sostanziale è che il secondo è in ghisa (derivazione veicoli commerciali) ed è molto robusto !

    Base ottima per sovralimentare anche pesantemente.

    Confermo che partire da fermo con la C6 (peggio la Z06..... mentre la ZR1 ha il launch) non è affatto cosa banale, l'ultima gara che fesi a RIvanazzano la feci con la mia C6 (vinta anche quella) ma dopo giornate passate in un parcheggio a provare i vari tipi di partenza !

    Il risultato, per una C6 mappata ma sostanzialmente di serie con gomme runflat, fu che dovevo partire col motore a 3500 RPM circa e mollare di colpo la frizione (spostando il piede a sx..... tanto ci pensa la valvolina a decidere la velocità con cui si chiude la frizione)..... affondando il gas solo dopo aver sentito che la macchina si muove.

    La Subaru arrivò dietro !!

    In tutta sincerità (lo avevo anche scritto in qualche thread vecchio) avevo anche provato a creare una specie di "launch control" usanto alcune features della centralina di serie.... e si può fare in maniera abbastanza efficacie !!!
    Il limite è che non essendo previsto nessun tipo di intervento sul livello di pattinamente con cui la centralina (quella dell'ABS) restituisce la condizione di "sgommata in corso"..... si può solo fare un setup che vada bene in una determinata condizione specifica (asfalto, gomme, curva di coppia eccetera)...... basta cambi il fondo stradale che non và più bene, come se cambia lo slip angle delle gomme.

    Quindi lasciai perdere..... non volevo trovarmi in una condizione che prevedeva meno grip di quanto non ce ne fosse realmente (la pista si gomma e la strada no).

    Un'altro piccolo intervento da fare sulle C6 è la riduzione del Wheel-hop.... ma su Z06 e ZR1 non c'è problema.

    Per la pista....... sempre la solita coperta corta !!!

    Tanto grip in uscita = sottosterzo in ingresso...... e viceversa !
    Stesso dicasi per il differenziale...... se chiudi molto hai sottosterzo in inserimento ma hai trazione in uscita..... e viceversa !

    Ma d'altra parte, se non fosse così, esisterebbe la "macchina perfetta" e tutte sarebbero fatte in quel modo !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    Ex C6 Rossa LS2

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da ingsteve Visualizza Messaggio
    Temo che non sia nessuno di quelli perché il mio è di base 6.2 alesato a 6.4 (per cui dovrebbe trattarsi di 383), purtroppo però riguardo a motore specifico e camme non ho informazioni di dettaglio, adesso vedrò di reperirle dal venditore, perché come avete giustamente detto sono essenziali per pianificare degli interventi evolutivi.
    Corvette 2006 c6 z06, SWAP su blocco LSX, Scarico completo supersprint, filtro AIR RAD, Alberi a camme sostituiti

  10. #10
    se non ricordo male, da quanto leggevo sui forum americani, l'lsx è la base perfetta per un eventuale upgrade con compressore........
    Maurizio

    Socio
    ***Corvette Club Roma***
    .................... ...........
    corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
    suzuki gsxr1000 k7
    .................... ...........

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •