Pagina 5 di 14 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 139

Discussione: Corvette C6 z06

  1. #41

    allora mettiamo in chiaro una cosa... se nn vuoi correre rischi assolutamente devi cambiare le teste.. c'è poco da fare.. cmq ci sono varie possibilità e ottimi rapporti qualità prezzo .. il top sono le Ketech.. ma li volano 9k almeno... ad ogni modo ce ne stanno di alternative valide e penso ( nn ne sono sicuro ma credo che con 6k si possano metter su) io stesso visto che penso di tenerla la mia zetona ci farò un pensierino seriamente.. A tutto ciò credo che ci si possa metter su il fatto che oltre all'affidabilità ti ritrovi un motore con un po di cavalli in più che nn dispiace

  2. #42
    chi è il folle che ti ha quotato 9k???
    forse intendi teste molle cam ed altro....ma comunque è alto...
    Ex C6 Rossa LS2

  3. #43
    Ciao Chevy e benvenuto, ti racconto la mia esperienza con l'LS7 (ho una z06 che vedi in firma) dopo essermi documentato per anni soprattutto sui forum Americani e aver sentito pareri a destra e sinistra di esperti e non
    sono arrivato alla conclusione che i problemi dell'ls7 sono fondamentalmente 3

    1) serbatoio piccolo dell'olio per le versioni meno recenti che può causare problemi in pista oltre 1g di cui già si è parlato (facilmente risolvibile)
    2) problema di fabbricazione relativo ai rocher arms per alcuni my2007 che causava la rottura delle valvole (basta non comprare un ls7 in quel range)
    3) usura anomala delle guide valvole che a lungo andare causa lo spaccamento della valvola con gli effetti che tutti noi ben conosciamo ( più serio)

    i primi 2 problemi sono aggirabili il 3 è molto più delicato in quanto sembra riguardi tutti gli LS7, non si capisce se il problema sia la valvola che è formata da 2 pezzi se non ricordo male sodio e titanio (meno probabile) o dalle guide valvole (ipotesi più probabile) o da entrambi. Quindi come avevo già affermato in altri post è inutile cambiare la testata a meno che non si vogliano anche maggiori performance, basta cambiare le valvole magari con delle valvole più resistenti in acciaio o titanio ma soprattutto bisogna cambiare le guide valvole riutilizzando la testata di serie. Tutti gli altri elementi dell'LS7 non soffrono di alcun problema anzi è stato progettato per sopportare tranquillamente potenze molto superiori ai 500 cv, anche per questo è il motore più usato per modifiche estreme.

    N.B. Negli USA la GM ha risposto ufficialmente alle rotture di questo tipo degli LS7 dicendo che rientrano nella normale casistica e sono dovute a uso improprio dell’auto.

    anche io inizialmente pensavo di avere un ls7 fortunato dato che a 50.000 km e con su il compressore 0 problemi ma in realtà smontando le guide valvole non avevano un bell'aspetto.....qui ndi ho cambiato valvole e guide valvole con testata rettifcata.

    per quanto riguarda le modifiche di una corvette, a mio modo di vedere c'è uno scontro di filosofie: quella europea che ti offre auto sportive costose e con pochi margini di modifica, non ho mai sentito nessuno che modifichi il motore di una lambo o di una ferrari o maserati in quanto è anche difficile metterci le mani essendo motori complessi e già altamente performanti, al massimo si cambia lo scarico o si rimappa; La filosofia Americana invece ti da motori abbastanza semplici dal punto di vista costruttivo, ma con grossi margini di miglioramento, non sono spremuti al max infatti in America quasi nessuno ha una corvette originale ma tutti le migliorano qua e la con pezzi più performanti. Concludendo e scusate la lunghezza del post è comprensibile che un Europeo che passa da una delle macchine di cui sopra al mondo corvette veda le modifiche come elemento da evitare.
    Ultima modifica di firefox; 02-02-2015 alle 06:27 PM
    Maurizio

    Socio
    ***Corvette Club Roma***
    .................... ...........
    corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
    suzuki gsxr1000 k7
    .................... ...........

  4. #44
    le katech hanno le sedi valvole rinforzate in bronzo se non erro quindi stai mooltooo piu tranquillo. Te le danno poi con gia nuove valvole. Mi spiace ma non posso condividere che hai rimesso su la testata originale.
    Ex C6 Rossa LS2

  5. #45
    quoto 100% il post scritto da fire ha dato una visione dettagliata e molto concreta di tutto.. lui daltronde ha una delle z06 più esagerate che ci stanno in italia.. conosco bene il mezzo è davvero un gran ferro !!! Percui chi meglio di lui può dire o no cosa bisogna fare.. ti contatterò presto per le dritte sopracitate
    Concludo dicendo che sulla filosofia della corvette o delle americane in generale se nn prima ne possiedi una nn potrai mai capirle.. sono proprio un mondo apparte rispetto le europee.. Io prima della zetona ho avuto un po di tutto.. m3, mercedes sl, jaguar xkr, ( le ultime 2 nonostante i cv da intendersi come sportive comode e nn estreme ovviamente) mio cugino ha una porsche turbo che ho potuto provare ed avere tra le mani più volte.. stesso vale per la f430 che aveva un mio grandissimo amico possessore anche di c6 z06.. ma credimi quando provi una bestiaccia come la zetona che è sempre in tiro a tutti regimi.. la guidi staccando tutto come prima cosa quando entri e la metti in moto.. cazzo ma li davvero ti diverti.. sei su un videogames con le ruote e sopratutto nonostante tu hai già una porsche turbo la sensazione di coppia è notevolmente più cattiva e rabbiosa e ad ogni affondata di pedale ti sembra di stare su un jet... insomma ti consiglio se riesci di provarla una zetona e cmq se la prendi e fai le modifiche sopracitate vedrai che poi nn te ne esci più dal mondo corvette

  6. #46
    scusa ing ma tu sai il costo delle teste ? io so oltre i 4000 dolari cadauna.. mettigli dazi e trasporto con l'attuale cambio euro dollaro e facendo 4 conti....

  7. #47
    a parer mio (relativo) ma sopratutto di altri (molto più esperti di me) non c'è bisogno di cambiare le testate per risolvere il problema poi è naturale che una nuova testata sia migliore e più performante ma in quel caso anche i costi aumentano il mio unico obiettivo era di risolvere il problema.
    Maurizio

    Socio
    ***Corvette Club Roma***
    .................... ...........
    corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
    suzuki gsxr1000 k7
    .................... ...........

  8. #48
    Katech con solo valvole aspirazione in Titanio = 3500 $
    Katech con valvole in Titanio si a asp che sc = 4000 $

    trasporto....... ditelo voi !

    Dazio 5% circa
    IVA 22%
    ..ce ne vogliono 2...


    Totale oltre 8'900 $ per lo stage 1 (senza trasporto)
    Totale oltre 10'200 $ per lo stage 2 (senza trasporto)

    Cambio $-Euro oggi = circa 1.135

    Quindi :

    Stage 1 = circa 7840 EURO
    Stage 2 = circa 8980 EURO

    Ce li mettiamo 2-300 Euro di trasporto (paga l' IVA anche il trasporto) ??

    Di che si stà a parlà ????

    Ai posteri l'ardua sentenza......
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #49
    tra l'altro stroker secondo me ti sei tenuto pure basso....in più c'è da aggiungere il montaggio che deve essere fatto da mani esperte.

    x raffo

    chiamami quando vuoi!!!
    Maurizio

    Socio
    ***Corvette Club Roma***
    .................... ...........
    corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
    suzuki gsxr1000 k7
    .................... ...........

  10. #50
    Quindi come avevo già affermato in altri post è inutile cambiare la testata a meno che non si vogliano anche maggiori performance, basta cambiare le valvole magari con delle valvole più resistenti in acciaio o titanio ma soprattutto bisogna cambiare le guide valvole riutilizzando la testata di serie.
    No a me nn interessa + potenza, 505 cavalli per 1400kg di peso mi vanno bene , quindi cambiando le valvole e guide valvole si risolve tutto !

    Se si cerca una Vette ora,cosa bisogna controllare ? come si può capire se il motore è stato cambiato (codici) ,chissà dove sono posizionati ?

    In caso sono necessari anche le teste, qualcosa di + economico ma comunque buono ?


    -----
    Dove si può fare la manutenzione, in quale centro devo portarla ?
    Ultima modifica di ChevyCorvette; 02-02-2015 alle 09:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •