Risultati da 1 a 10 di 147

Discussione: Superbollo 2015

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da max12968 Visualizza Messaggio
    Se tu credi che tutto quello che ti fanno pagare sia giusto fai bene a pagare, ma comunque ci sono i modi per tutelarsi in modo legale (sul canone Rai c'è)....... io se mi avessero messo il bollo intero sulla mia corvette non lo avrei pagato, cosa mi avrebbero potuto fare? Su tutto quello che dirai troverei una soluzione.
    Che ti devo dire?Fai quello che vuoi.Cosa avrebbero potuto farti?Informati,non ci va molto.Ah gia',ma tu sei diverso,magari hai delle conoscenze che mi sfuggono o magari dalle tue parti il fisco funziona diversamente.Anzi,vi sto che dici che esiste un modo per non pagare le tasse ed essere tutelati in modo legale,perche' non ci dici come si fa?Siamo tutti curiosi qui,dopo la cura per il cancro sarebbe la piu' grande scoperta del secolo.Dai,dai,su condividi con noi cio' che sai,te ne saremo grati per l'eternita'.

  2. #2
    Ti sbagli non ho nessuna conoscenza, mi informo e basta......
    Per quanto riguarda il canone posso anche dirtelo, ma quelli che la pensano come te continueranno a pagarlo.... perché hanno paura, anche se non è una tassa ma un furto legalizzato (informati bene e vedrai che anche quello che fanno loro è una truffa):
    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    Suggellamento del televisore. Quando non si intende più utilizzare un televisore, senza però disfarsene definitivamente, si può disdire il canone Rai chiedendo il suggellamento dell'apparecchio. Oggi il suggellamento è spesso… teorico e non fisico, cioè l’utente si impegna non utilizzare l'apparecchio televisivo (in passato le autorità lo sigillavano fisicamente in un sacco di iuta, oggi accade raramente). Per prima cosa, è necessario effettuare un pagamento unico di 5,16 euro con vaglia postale intestato a "Agenzia delle Entrate - Ufficio Torino 1 - Sat Sportello abbonamenti TV - Casella Postale 22 - 10121 Torino". Sulla causale di versamento, scrivete: "Intendo far suggellare il mio televisore ed indico il numero del mio abbonamento...".
    La richiesta di suggellamento deve essere inviata tramite lettera raccomandata A/R allo stesso indirizzo.

    Disdetta per cessione, rottamazione, furto, vendita... Se non si è in più in possesso di alcun apparecchio televisivo (regalato, venduto, rottamato, rubato…), si può disdire il canone Rai. Anche nel caso di decesso dell'abbonato, gli eredi possono fare disdetta, chiedendo il suggellamento dell'apparecchio, oppure disfacendosene. Diversamente dalla richiesta di suggellamento, in questi casi non è dovuto alcun versamento.
    La disdetta deve essere inviata tramite lettera raccomandata A/R a: "Agenzia delle Entrate - Ufficio Torino 1 – SAT Sportello abbonamenti TV - Casella postale 22 - 10121 Torino".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •