
Originariamente Scritto da
Force V8
Secondo me Rex stai continuando a fare confusione. Qui lo stato si accanisce su chi ha già comprato un auto e le condizionin erano diverse. Avrei evitato, ma ti faccio il mio caso: ho avuto la fortuna di ricevere la mia ancorette c4 nel 1992 quando avevo 21 anni, un regalo di mio padre che era grande appassionato e poteva permetterselo, poi nel corso del tempo e' deceduto e le condizioni sono cambiate, ma ho deciso di tenere la corvette con enormi sacrifici soprattutto per ricordo. Ho aspettato con molta pazienza il limite dei 20 anni che mi avrebbe consentito di "sopportare" meglio i costi di mantenimento della macchina mentre la mia attivita' grazie alla crisi se ne andava a puttane e cosa succede? Mi tolgono l'esenzione del bollo. La mia attesa si era basata su delle norme esistenti e quindi il tutto era perfettamente legale, no?
Invece no, grazie alle nuove leggi, mi rimettono il bollo e probabilmente mi separeranno da quello che e' ormai un ricordo affettivo.
io non ho comprato ciò che non mi potevo permettere, ma e' lo stato che non vuole che io mi possa permettere una cosa che gia' posseggo. E' ovvio che oggi non andrei ad acquistare una macchina del genere, ma porca puttana non posso nemmeno permettermela da ferma in garage? Che cosa ho rubato?
Bene io posso affermare che a questo stato avido di denaro non mi sottometto e voglio ricordare che tale e' lo scopo di fare cassa che non consentono nemmeno di consegnare le targhe.
Questo e' uno stato che non merita il rispetto che tu Rex vorresti riconoscergli. Dalle tue parole si evince che ti fidi e che quindi se, per scopo sociale, ci chiedono di piu' bisogna essere disposti a dare, ma per quel che mi riguarda hanno passato ogni limite.