Nessuna pericolare attenzione Antonio...
Svita tutti i bulloni della parte anteriore della coppa...Allenta pian piano gli altri e,armato di un recipiente capiente,abbassa la coppa in modo che l' olio fuoriesca..
Quando ha finito togli tutta la coppa facendo attenzione a non tirarti addosso quel litro o due che rimangono.
Io alla coppa ho saldato un plug in modo tale da non dover fare sta manovra assurda(con conseguente sostituzione della guarnizione)qualora avessi necessità di abbassare il livello olio.
Mi è tornato molto utile quando ho dovuto sostituire il paraolio del leveraggio delle marce ad es. Ho aperto il tappo e via...
Munisciti chiaramente di guarnizione e filtro nuovo...nessuna pasta particolare... Solo guarnizione nuova e mastice per guarnizioni... Io uso quella da spandere col pennello dell' arexons ma ce ne saranno sicuramente altre ugualmente valide