
Originariamente Scritto da
king of the hill
Il puzzone è probabile che provenga proprio dalle bende che, se sono di cattiva qualità puzzeranno e fumeranno ancora per lungo tempo, se sono di buona qualità hanno solo bisogno di un "rodaggio", il collare se è quello originale è fatto di un materiale che resiste al calore e aiuta, ma da solo non risolve un grosso problema di rumore o calore. che in questo caso non è quello che viene sparato dalla ventola; quello esce dalle apposite feritoie e non è nulla in confronto al calore generato dagli scarichi, dal motore stesso e dal cambio, tutta roba che a differenza di auto di tutti giorni qui hai sotto il culo e accanto alle gambe in un abitacolo molto piccolo, tutto come da programma per una vecchia sportiva come la c3 :-)
dopo aver bendato gli scarichi/cat. etc. il calore tende a "rimanere" all'interno, questo ti aiuta molto a minimizzare l'effetto vulcano dentro l'abitacolo.
lo scarico non deve dissipare nulla, il calore al contrario deve tendere/essere forzato a rimanere dentro e a scaldare quanto più possibile i gas in modo da renderli meno densi e più leggeri, così questi gas evacuano più velocemente velocizzando il riempimento della miscela aria benzina dentro le camere di combustione o velocizzando tutto il processo di combustione se vuoi. questo è il motivo per cui avverti un lieve aumento di prestazioni che hai ben definito ( in pratica ti eri già dato la risposta da solo;-) e questo è il motivo principale per cui si bendano gli scarichi. inoltre si attenua l'inutile rumore, che non è sound, bensì cacofonia, e si attenua l'eventuale fastidiosa risonanza a bassi regimi con marce alte.
il bendaggio non crea alcun danno e non ha potere di far marcire gli scarichi o qualunque altro oggetto, anzi li protegge. è chiaro però che se tu entri in una pozzanghera e poi spegni subito il motore e lasci l'auto ferma per giorni, le bende rimarranno relativamente umide e l'umidità, a luuungo andare, causa ruggine. per ovviare all'inconveniente basta evitare quanto sopra o cmq basta controllare toccando (a freddo!) le bende per capire se e quanto sono umide ed eventualmente lasciare girare il motore in modo da asciugare le bende prima di fermare l'auto. dipende dalle tue abitudini e dai posti in cui porti la tua auto :-)
se per colore nocciola ti riferisci alla fuliggine all'uscita del tubo il motivo è che adesso hai smagrito la miscela; i gas di scarico, come dicevo sopra, fanno posto alla carica aria benzina più velocemente ma l'aria "in più" deve avere a disposizione anche + benzina da potersi portare dietro per tornare, in proporzione, allo stesso livelllo precedente. (però magari il rapporto aria benzina è migliore adesso, questo puoi vederlo solo tu) Praticamente è come se tu avessi montato delgi scarichi più "liberi" o più performanti....spend endo un cacchio
il compensatore, il tubo che unisce i due scarichi, dovrebbe esserci sempre per un buon funzionamento dello scarico per uso stradale.