E' una presa per il culo !!!

Parliamone......

1) Il transaxle della C5-C6 eccetera ha il pignone sul retro del differenziale, quindi non esiste la classica spinta di espulsione del pignone che tenta di separare cambio e differenziale
2) Le 3 barre possono solo lavorare a trazione, essendo vincolate da uniball ad ogni estremità, quindi la sezione anteriore e posteriore potrebbero ruotare fra di loro (sono quadrilateri)

Guardiamo sto disegno che raffigura un automatico, ma non cambia nulla:
Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: diff.jpg 
Visualizzazioni: 6 
Dimensione: 85.7 KB 
ID: 12771

La freccia indica il pignone che lavora in accoppiamento conico con la corona.
Per conseguenza la coppia aplicata tenderà a spingere il pignone verso dietro..... ma visto che il pignone è solidale con l'albero che esce dal cambio..... maggiore è la coppia trasmessa, maggiore è la forza che tenderà a CHIUDERE l'accoppiamento fra cambio e differenziale.

Non aggiungo altro.

Casomai la zona da riforzare è il tappo posteriore..... ma mi pare che non lo abbiamo preso in considerazione !!!!!