Mi sa che è bene fare un po' di chiarezza "elettrica".....
1) Indipendentemente dala batteria, a motore in moto devi avere fra 13.6 e 14.4 Volt ai capi.
Anche se NON HAI la batteria la macchina funziona lo stesso perchè è l'alternatore che DEVE fornire TUTTA la corrente per far funzionare tutte le componenti elettriche della macchina.
La batteria serve solo come stabilizzatore e come "magazzino energetico" per l'avviamento e tutte le operazioni a motore spento.
2) L'alternatore (lo dice la parola) produce corrente alternata a frequenza variabile (in funzione degli RPM) ed anche a tensione variabile (ma molto poco variabile).
Ovvio che c'è bisogno di undispositivo all'interno di esso che possa rettificare l'alternata per trasformarla in continua.... e ci vuole anche un "regolatore" che si occupi di "regolare" la tensione risultante in uscita.
3) La cinghia è un robo che o c'è.... o non c'è.... o slitta e fa un baccano della madonna.
Quindi se col motore in moto hai circa 11.7 volt significa che la tua batteria è in ottima salute (11.7 di tensione in utilizzo non è male) ma il tuo alternatore è in pensione !
Puoi smontarlo, sbatterti per trovare i diodi (in genere si fottono loro).... e rimontarlo, oppure puoi cercarne uno funzionante anche se vecchio.
Per il resto son filosofie....