Citazione Originariamente Scritto da fabri Visualizza Messaggio
oltre ai fari dietro sulle vette americane mancano i lavafari obbligatori in europa per auto con gli xeno, per me se parti ora a cercarla e tutto va bene hai la vette tra gennaio e febbraio finita e targata, a questo punto la compri in germania a febbraio e la trovi già pronta usata ed ufficiale e con altri due anni di garanzia totale che quella americana non ti darà mai .
qui al lago avrò già visto una decina di C7 tedesche , per me tra sei mesi ne trovi tante in vendita di ogni colore e tipo, visto che uscirà la Z06 a breve.
Probabile sia cosi'. Fra l'altro non ho nessuna fretta: io, per un'auto con la quale farei forse 3-4.000 km/anno, 5.000 euro di superbollo non glie li lascio giù ogni anno manco morto. E' quasi certo che la normativa cambi, ma bisogna vedere se in peggio. Le voci più accreditate ipotizzano 2 soluzioni: o nessun bollo-superbollo per 2 o 3 anni per immatricolazione auto nuova e poi una tassa annua rapportata a emissioni+classe emissioni+potenza e, in questo caso, sarebbe un terno al lotto perchè, se micidiale, in italia la macchina non la venderesti piu' manco morto dopo i primi 2-3 anni. Oppure una "bòtta" iniziale stile francese o svizzero, sempre tarata su emissioni+classe emissioni+potenza. In Svizzera sono piu' o meno 20.000 euro e in Francia credo 8.000, per potenze intorno ai 450-500 cv. e poi bollo ordianario annuale. Ma il problema vero è che siamo gestiti da una classe politica non solo criminale, ma incompetente ed ondivaga! E questo impedisce di decidere e pianificare un acquisto che, se magari oggi ti costa 100, domani ti potrebbe costare o 10 oppure 1.000!!!! Nel dubbio nessuno compra ( o quasi) e lo stato ci smena una barca di quattrini. Il "pacchetto auto", inizialmente inserito nel decreto sulla pubblica amministrazione approvato settimana scorsa, è stato "stralciato"( cioè differito) e sa il caxxo quando si decideranno a discuterne.....Nel frattempo aspetto.....e aspetta pure la C7 ! Amen.