-
MASTER Member
Freno a mano
Sto lavorando sul freno a mano.
Dal momento che la corsa era lunghissima e rimane accesa o si accende repentinamente la spia BRAKE per poi spegnersi subito dopo, ho deciso di dargli un'occhiata da profano.
Mi sono accorto che la copertura di plastica non era fissata bene, mancava una vite. Quando tiravo il freno tiravo su tutto il dispositivo.
Premessa:
Sulla C4 ci sono 2 sistemi :
84-87 : il freno a mano è collegato a dei piccoli tamburi posteriori.
88-96 : il freno a mano è collegato ai dischi posteriori direttamente sulle pinze.
Io ho una 88 quindi quello che segue si riferisce alle 88-96.
Il sistema si AUTO REGOLA. Il freno si tira su con circa 5 click
Per regolarlo basta - così ho trovato scritto - alzare e sganciare il freno a mano parecchie volte .
Provato! E' così .. adesso si alza normale. Sentivo anche scorrere il filo sotto la carrozzeria.
Per resettare l'autoregolazione bisogna seguire una procedura che ancora sto studiando ma che trovate facilmente.
La cosa interessante che ho trovato scritto ed è quella che mi ha portato ad aprire il post è questa :
Il freno a mano va usato abitualmente anche per chi ha il cambio automatico !!
Non usare mai il freno a mano significa - ripeto è per le 88 - 96 - " anchilosare " le pinze posteriori : in altre parole lavorano meno del previsto facendo gravare la frenata tutta sui freni anteriori. Ciò provoca una usura fuori dalla norma, oltre ad avere una frenata meno efficiente.
Se avete trovato le pastiglie anteriori finite e nuove dietro chiedetevi se usate il freno a mano.
Queste info vengono da un libro famoso su internet - non più disponibile in forma cartacea-
Devo ancora verificare se la spia BRAKE si accende ancora....
A qualcuno è capitato ?
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum