Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 67

Discussione: Delta integrale evo 1

  1. #41

    Non è sovrastimata, è uno dei pochi orgogli italiani...E' un'auto apprezzata (in tutto il mondo) per il merito sportivo incontrastato per anni...La vuoi, la paghi...stesso discorso per la zr1 (rarità).
    Altrimenti ti compri una delta 1600 da mille euro e 4 parafanghi in resina ed hai una deltona replica...
    Ovvio che poi c'è chi ci mangia, ma se la quotazione degli esemplari intonsi è quella...la si paga e basta, altrimenti la si lascia a chi ce l'ha..
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  2. #42
    capisco bene il blasone che porta in dote , ma guardando in faccia alla realtà la versione gara è un'altra cosa !
    la versione stradale , ha la carrozzeria che cede a ruggine e i colori a pastello partono sin dal fondo , gli interni sono come la della 1600 , ha solo un gran motore e una buona tenuta , le quotazioni sono alte per via della reperibilità di un buon esemplare , visto che sono quasi tutti tritati da pataccari e tutti i trofei rally o civ , ma con 30000 euro più o meno prendi una buona ferrari 355 con cambio robotizzato e stiamo parlando di un bel mezzo !
    Ultima modifica di frank-castle; 06-11-2014 alle 09:21 PM

  3. #43
    Citazione Originariamente Scritto da frank-castle Visualizza Messaggio
    il mio amico per la martini n5 chiede 55.000 euro , sarà rara quando ti pare , ma quando è salito sul mio zr1 , 1,2,3° , sè cagato adosso (dialetto marchigiano ) esclamando orcoo....., quindi la deltona la reputo sovrastimata
    Con tutto il rispetto per la tua bellissima Zr1,se si'e' cagato addosso,probabilment e e' perche' aveva mangiato troppi fagioli,non certo per la differenza di prestazioni che' minima.Se poi gareggi contro di lei sul misto,beh,manco ti vede,fidati!

  4. #44
    Citazione Originariamente Scritto da frank-castle Visualizza Messaggio
    voi siete cosi sicuri sulla fragilità della delta ?
    esco in un gruppo di amici di tre delta e loro mai avuto noie , le hanno trattate molto bene , mai tirate a freddo l'olio buono e quant'altro , ecc ecc .
    uno di loro è unico propietario dal 1991 e ha percorso 244.000 km senza rotture , ora l'ha fermata e la sta restaurando da cima a fondo , quando ha aperto il motore era tutto a posto , compresa la tolleranza dei pistoni , l'unica cosa era la turbina da rifare .
    gli altri due , una martini n 5 con 34.000 km ( tra l'altro la vende ) e l'altra e di mio cugino del 93 ha 76.000 km mai una rogna meccanica , solo il rosso monza da rifare !
    se poi gli metti il turbo a 2 bar la tiri a morte e la fermi senza far raffreddare la turbina , allora si che rompono spesso .
    Io ti posso portare la mia esperienza,che e' pessima(senza aver mai pacioccato l'auto) e conosco almeno altri 3 possessori di Delta,che non sono stati assolutamente soddisfatti dall'affidabilita' della vettura.Inoltre erano gli stessi meccanici Lancia che lo ammettevano.Non aveva nulla a che vedere con il modello da Rally.

  5. #45
    Citazione Originariamente Scritto da frank-castle Visualizza Messaggio
    capisco bene il blasone che porta in dote , ma guardando in faccia alla realtà la versione gara è un'altra cosa !
    la versione stradale , ha la carrozzeria che cede a ruggine e i colori a pastello partono sin dal fondo , gli interni sono come la della 1600 , ha solo un gran motore e una buona tenuta , le quotazioni sono alte per via della reperibilità di un buon esemplare , visto che sono quasi tutti tritati pa pataccarie tutti i trofei rally o civ , ma con 30000 euro più o meno prendi una buona ferrari 355 con cambio robotizzato e stiamo parlando di un bel mezzo !
    Assolutamente d'accordo con te!

  6. #46
    per le prestazioni , direi che cè un'abisso , ti parlo sempre di auto di serie , 380 cv contro 212 qualcosa vorrà dire !
    non tanto da zero a cento che non è facile per entrabe , una perchè è cattiva pattina , l'altra perchè si spegne o cuoci la frizione , ma la differenza sta da 100 km in su !
    la zr1 continua con lo stessa spinta senza flessioni 3° e 4° , già di 3° sei sopra i 180 km , la delta no .
    per non parlare dei dati rilevati al tempo , la delta dichiarati 5,7 effettivi 6,2, la vette dichiarati 4,4 effettivi 5,2 con le gomme di serie che non erano il massimo già con le yokohama a monza spuntò zero a 100 in 4,7 , sui 400m 12,57 mentre la delta sui 400 m spuntava un 14,7 , con uscita la delta 147 km la c4 176 km .
    comunque direi che è anche sbagliato porre tale paragone sono due auto agli opposti .
    comuque è po che a me e i miei due amici gira in testa di fare dei video con un paio di spari con le delta e un con nostro amico con la f 355 con il kit scarichi e centralina trofeo
    Ultima modifica di frank-castle; 06-11-2014 alle 09:24 PM

  7. #47
    fabri
    Guest
    la delta anche per me era un giocattolone, bello ma un giocattolone, quindi normale che sia caro e che si rompa,

    poi come la delta si rompevano pure le cosworth e le giapponesi

    per me la vera lancia da rally fu la S4, la delta integrale era una derivazione dalla grande serie ( purtroppo fiat ) e un fenomeno di mercato che ha giustamente cavalcato una bella onda,
    sono d' accordo che la gestione fiat ha inflitto delle pecche al modello di serie ma ha anche dato molto al mondo delle corse !

    anche io comprerei una 355 a occhi chiusi , tutti i tedeschi che ho conosciuto che han comprato una integrale se ne furono pazzamente innamorati, ma poi sono stati pazzamente delusi e traditi , per noi italiani era diverso, eravamo già abituati ai difetti e era comunque una macchina da esibire e far girar le teste per strada, fine del gioco

  8. #48
    Citazione Originariamente Scritto da fabri Visualizza Messaggio
    la delta anche per me era un giocattolone, bello ma un giocattolone, quindi normale che sia caro e che si rompa,

    poi come la delta si rompevano pure le cosworth e le giapponesi

    per me la vera lancia da rally fu la S4, la delta integrale era una derivazione dalla grande serie ( purtroppo fiat ) e un fenomeno di mercato che ha giustamente cavalcato una bella onda,
    sono d' accordo che la gestione fiat ha inflitto delle pecche al modello di serie ma ha anche dato molto al mondo delle corse !

    anche io comprerei una 355 a occhi chiusi , tutti i tedeschi che ho conosciuto che han comprato una integrale se ne furono pazzamente innamorati, ma poi sono stati pazzamente delusi e traditi , per noi italiani era diverso, eravamo già abituati ai difetti e era comunque una macchina da esibire e far girar le teste per strada, fine del gioco
    Giusto!
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  9. #49
    Citazione Originariamente Scritto da Rex Visualizza Messaggio
    Con tutto il rispetto per la tua bellissima Zr1,se si'e' cagato addosso,probabilment e e' perche' aveva mangiato troppi fagioli,non certo per la differenza di prestazioni che' minima.Se poi gareggi contro di lei sul misto,beh,manco ti vede,fidati!
    Credo che tu non abbia provato almeno una delle due.

  10. #50
    Ciao a tutti!
    Il ragazzo ha tolto l'annuncio e quindi non si vedono più le foto.
    Vi metto un pò di foto scattate ieri, purtroppo ho scoperto una prima cricca sul montante superiore destro...ora si dovrà controllare se ci sono altre lesioni..e poi si valuterà20140603_180204_resized.jpg20140603_180238_resized.jpg...20140610_195005_resized.jpg20140610_195131_resized.jpg20140610_195347_resized.jpg20140610_200038_resized.jpg20140610_200832_resized.jpg20140610_194902_resized.jpg
    20140603_180108-1_resized.jpg20140603_180130_resized.jpg
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •