Perchè il depotenziamento di un'auto già "omologata" in Italia comporterebbe una riomologazione, pratica che, su esemplare unico, credo sia non solo costosissima, ma pure di complicata attuazione. Mentre se ufficialmente proveniente -che so- dalla Germania, dove è tutto piu' facile oppure ufficialmente immatricolata nuova in germania, depotenziata e poi portata in italia, per le leggi comunitarie, una volta omologata in germania lo sarebbe pure danoi. infatti credo che per depotenziare facciano un passaggio su estero, cosa ovviamente infattibile se già targata in italia. Queste sono mie vecchie reminiscenze che non hanno alcuna pretesa di veridicità: me le hanno spiegate tempo addietro e non rammento bene. Comunque, visto che contattare Cavarzan dovrebbe essere meno complicato che invitare a cena Obama, risuggerisco di telefonargli.
Essendo poi il suo numero telefonico di pubblico dominio ( c'è su autoscout ) te lo posso pure postare qui senza problemi.
Riccardo Cavarzan 3351292255 (CAVAUTO)


Rispondi Citando