Non è questione di "furore" e non si voleva offendere nessuno in particolare, ma è solo una critica (dai toni sicuramente accesi) verso questo atteggiamento menefreghista tipicamente italiano.
Personalmente rispetto il si, rispetto il no ma l'astensione mi sembra solo un non voler affrontare il problema.
Il VOTO è un DIRITTO e un DOVERE!
Tante persone (ognuno avrà avuto i propri motivi) si sono impegnate per questo referendum in propaganda e divulgazione di notizie, ben sapendo che le speranze erano poche. Se uno non è d'accordo con l'abrogazione della legge può andare a votare no, ma è meglio che un referendum risponda "NO" piuttosto che non passi perchè la gente non ha votato!
In un referendum "astenersi" dal voto è un potere molto più forte del "SI" o del "NO"... ma viene usato consapevolmente?
...poi a posteriori ti rendi conto che forse si sarebbe dovuta sfruttare meglio l'occasione avuta.
Sinceramente sono rimasto perplesso quando parlando con molte persone mi hanno detto: "non voto perchè è inutile... tanto non ci va nessuno!", "se mi sveglio vado" oppure "non mi ricordo se la tessera elettorale sta nel secondo o terzo cassetto e mi pesa guardare in entrambi".
Questo è l'atteggiamento che non mi piace. Il menefreghismo è un muro... e contro il muro ci si fa sempre male!!!
...dovrebbero fare il "voto elettronico", così con un click ti togli il pensiero... e poi ogni votazione ti da 1 punto e quando arrivi a 10 vinci l'abbonamento per un anno a un sito porno... vedi allora come tutti diventerebbero cittadini partecipi della vita politica...