Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Problema anabbaglianti

Visualizzazione Elencata

  1. #7
    Ciao finito oggi di fare il lavoro.


    Bisogna staccare la batteria, il positivo riportato alla scatola fusibili, svitare le viti, sganciare i fermi laterali sulla scatola e tirare verso l'alto.
    Se rimane un blocco attaccato si può tirare a mano (ci sono 4 blocchi separati che magari anche se svitate rimango attaccati.

    Dopo di che consiglio di fare delle foto della scatola su di un tavolo con tutti i fusibili sopra per vedere la posizione e verso di tutti i rele e fusibili cosi dopo sarà utilissima.
    Mano a mano che togliete fusibili e rele appoggiateli nella stessa posizione della cassetta su di un tavolo.

    Dopo di che a cassetta vuota ci sono le 4 viti a vista con i blocchi che sembrano delle rondelle.
    Bisogna con una pinza schiacciarli per poi con un martello fallo uscire da sotto.
    I blocchi servono solo ad evitare che la scatola si apra ma poi quando la si rimetterà a posto la scatola è tenuta ferma dalle viti quando invitiamo quindi non sarà un problema.
    Consiglio oltre a tanta pazienza dato che è il lavoro piu lungo, un tronchesino e delle pinze piccole, del sapone quando più o meno si pensa di aver schiacciato bene il tutto ed iniziare ad usare il martello.

    Tolti i 4 perni la scatola si può aprire e ci troviamo davanti tutte le piste.

    Qui vi servirà un cacciavitino, delle pinze per tenere fermo il filo, un filo di circa 0,7mm ramato (0,8mm non riuscite a farlo incastrare nelle guide), io ho trovato un filo di quello isolato che devi bruciare le estremità ed usare un po' di carta vetrata per fare i lcontatto che mi sembra sia esattamente uguale a quello che c'era ma un comune filo di rame dovrebbe andare bene.
    Ricordatevi la posizione delrele dei fari cosi sapete subito dove guardare.
    Con un multimetro io avevo un contatto perfetto quindi sono rimasto perplesso.

    Mi decido a cambiare lo stesso il filo e patabam, appena lo alzo mi rimane in mano proprio dove fa la curvetta, segno che era praticamente rotto ma non si vedeva ad occhio e quindi col caldo e dilatazioni faceva quello scherzo che hanno avuto tutti.

    Con calma, consiglio di essere in due o di usare cacciavite e pinza per tenere fermo il cavo nelle guide e fargli fare le curve come descritto, rifaccio il cablaggio.
    Dove faceva la curva che si è rotta prima, con un cacciavitino rompo un pezzettino di guida cosi da fargli fare una curva meno accentuato alla nuova pista che sto facendo.
    Poi giro sotto sopra e comeda guida americano faccio anche di dietro un'altra pista di emergenza sempre sugli stessi contatti (vedi foto con sonde multimetro dove farla).
    Controllo tutto con il multimetro per vedere se c'è contatto, dopo di che richiudo tutto.
    Le 4 viti tolte prima dovrete limarle leggermente come diametro se no tendono a non rientrare nei buchi (non a caso le avevamo tolte con il martello).

    Dopo di che ho messo a pc la foto dei fusibili e rele e li ho rimessi sumolto velocemente.

    Vado in macchina, posiziono la scatola sopra i buchi allineandola e schiaccio.
    Se allineate bene si incastra perfettamente.
    Inserisco poi le i 4 perni e tiro un po' tutti piano piano in sequenza fino a stringerli abbastanza forte.

    Rimontate il positivo e la batteria.

    Fire.

    Per ora tutto funziona, ho fatto un giro 1 ora e non si sono più spenti i fari.
    Vi informo tra l'altro che se cercate bene in rete a Maggio 2013 l'ente sicurezza americano ha aperto un'indagine per questo problema quindi potrebbe darsi che in futuro ci sia un richiamo ufficiale.

    Tempo della riparazione :

    - Smontaggio scatola dal vano motore 10minuti
    - togliere fusibili e rele 5 minuti
    - togliere i 4 pernii : 3 ore (con una pinza piccola e i consigli che vi ho dato penso si possa ridurre questo step in circa 1-2ore)
    - rifacimento piste (principale e backup) : 30 minuti
    - rimontaggio fusibili e rele : 5 minuti
    - rimontaggio scatola in auto : 5 minuti

    In totale mettete in conto tra tutto almeno un 3-4ore comodi.
    Difficoltà basso-media.

    Se dovesse ripresentari il problema penso che ricontrollo per prima cosa le piste che ho fatto dato che per curvare il cavo l'ho segnato parecchio...sgrat sgrat...

    Allego un po' di foto.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate 20140214_220252 - Copia.jpg‎   20140215_172900 - Copia.jpg‎   20140215_180056 - Copia.jpg‎   20140215_181343 - Copia.jpg‎   20140215_182719 - Copia.jpg‎  

    20140215_171612 - Copia.jpg‎  
    Ultima modifica di ingsteve; 02-15-2014 alle 09:23 PM
    Ex C6 Rossa LS2

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •