Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 88

Discussione: al peggio non cè mai fine , ora ho visto tutto !

  1. #41

    Citazione Originariamente Scritto da frank-castle Visualizza Messaggio
    esco spesso con la vette con due amici con due delta , una ha la rara martini n5 con 34000 km e plastica sui sedili e l'altro una rossa monza del 93 , le tengono molto bene e nel tempo non hanno mai avuto problemi , l'unica cosa è quando usciamo insieme la gente guarda solo la corvette come fosse una cosa di un'altro pianeta .
    per il resto la martini n5 va dai 45000 ai 60000 euro in crescita , forse troppo secondo me , ma è molto rara messa in condizioni eccellenti
    Ovviamente se sono ben tenute e e poco chilometrate è tutto meglio, comunque hanno quotazioni elevatissime. Meglio per chi le possiede e peggio per chi ne cerca una. Io per ora con 25/30 k prenderei dell'altro.

  2. #42
    Vabbè...... per me è na cazzata, anche perchè avendo guidato e straguidato macchine come la GSI o la 205 1.9, o clio williams....... posso dire che era meglio la GSI, potenza e manovrabilità superiori sicuramente a sta specie di carrozzone a trazione posteriore.....
    come gia detto da zorro....... forse non siete dell'epoca giusta per conoscere l'argomento!!!
    la GSI era una bella macchinetta....... anche la escort RS...... io avevo la 190 AMG, ereditata da papà...... i miei amici avevano le macchine su citate..... e credetemi, sta macchina è veramente na cazzata, uno scatolone sgraziato e pesante, e sono convinto che tenerla in strada è una impresa!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  3. #43
    Citazione Originariamente Scritto da lusyvette89 Visualizza Messaggio
    Attenzione!La Delta non si tocca!!!!!!!!!!!!!

    dipende quale Delta!!! e cmq era una gran bella macchina, solo un po fragile...... ma divertentissima, quando usci sfondo il mercato.... era impressionante la EVO!! se ne avevi una.... eri un padreterno, ma a Napoli ovviamente se la comprarono solo i camorristi, avevano la Transalp e la Delta Evoluzione..... e a ogni posto di blocco ti fermavano, infatti un mio amico (uno con i soldi) se la comprò e se la vendette per disperazione dopo 4 mesi, lo fermavano tutti i giorni o i posti di blocco o lo invitavano ad accostare o lo rincorrevano e gli mostravano la paletta....... tutti i giorni...... poveretto!!! era disperato....... hahahhaah
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  4. #44
    Ma,non c'era bisogno di essere figli di papa'.Io ho inziato a lavorare a 17 anni,mio papa' operaio fiat.Prima macchina,renault 5 gt turbo,bianca,mi ricordo ancora i pupazzi sul pianale e l'adesivo dell'autoradio sul lunotto(Clarion nel mio caso),a 21 anni Delta Evoluzione pagata 38 milioni con lo sconto fiat grazie a mio papa'(l'unica macchina che ho mai comprato nuova) .A 50k km,rotta la cinghia di distribuzione,disatr o.Riparata.Dopo altri 20k km,di nuovo rotta la chingia.Venduta per la disperazione,ma ricordi unici,e se non costasse tanto,la ricomprerei anche domani.Passato ad un Eclipse gsx turbo,anche qui rotta la chinghia,ma per colpa mia,7milioni di danni(nel 98').Passato ad un 3000gt 4wd e 4ws,nel 99',portato via dall'alluvione del 2000.Nel 2002 passo alla C5',ovviamente usata,che ho ancora oggi.Naturalmente quest'ultima,non ha mai avuto problemi,ma hop gia' sperso in elaborazioni varie,piu' del valore della macchina.Per cui due considerazioni:sono stato molto sfigato, e se alla fine conto tutto quanto ho speso,mi rendo conto che potevo prendermi una supercar(ovviamente usata!).Pero' anche io dico che la Delta non si tocca,il calcio nel sedere che ti dava quando entrava il turbo e la tenuta di strada erano impagabili.Poi trovo che i cv di allora erano diversi,l'R5 aveva solo 120 cv,ma era impressionante se paragonata a macchine con la stessa cavalleria di oggi.Non so se sia una questione di peso o elettronica o erogazione.Lo pensate anche voi o e' solo una mia impressione?

  5. #45
    Citazione Originariamente Scritto da Rex Visualizza Messaggio
    Ma,non c'era bisogno di essere figli di papa'.Io ho inziato a lavorare a 17 anni,mio papa' operaio fiat.Prima macchina,renault 5 gt turbo,bianca,mi ricordo ancora i pupazzi sul pianale e l'adesivo dell'autoradio sul lunotto(Clarion nel mio caso),a 21 anni Delta Evoluzione pagata 38 milioni con lo sconto fiat grazie a mio papa'(l'unica macchina che ho mai comprato nuova) .A 50k km,rotta la cinghia di distribuzione,disatr o.Riparata.Dopo altri 20k km,di nuovo rotta la chingia.Venduta per la disperazione,ma ricordi unici,e se non costasse tanto,la ricomprerei anche domani.Passato ad un Eclipse gsx turbo,anche qui rotta la chinghia,ma per colpa mia,7milioni di danni(nel 98').Passato ad un 3000gt 4wd e 4ws,nel 99',portato via dall'alluvione del 2000.Nel 2002 passo alla C5',ovviamente usata,che ho ancora oggi.Naturalmente quest'ultima,non ha mai avuto problemi,ma hop gia' sperso in elaborazioni varie,piu' del valore della macchina.Per cui due considerazioni:sono stato molto sfigato, e se alla fine conto tutto quanto ho speso,mi rendo conto che potevo prendermi una supercar(ovviamente usata!).Pero' anche io dico che la Delta non si tocca,il calcio nel sedere che ti dava quando entrava il turbo e la tenuta di strada erano impagabili.Poi trovo che i cv di allora erano diversi,l'R5 aveva solo 120 cv,ma era impressionante se paragonata a macchine con la stessa cavalleria di oggi.Non so se sia una questione di peso o elettronica o erogazione.Lo pensate anche voi o e' solo una mia impressione?
    Ecco appunto, il discorso affidabilità Delta era questo.
    Per quel che riguarda la sensazione di cavalleria sono daccordo con Rex, prima i cavalli erano pochi, ma le auto molto leggere e ti incollavano al sedile in accelerazione.
    La R5 turbo di un amico con il cosiddetto Overboost (solo quello) sui 400 m circa ha pareggiato l'accelerazione della mia Corvette. Poi è anche vero che era inguidabile, ricordo lo sterzo che tirava a dx e sx in accelerazione, ma il divertimento era assicurato.

  6. #46
    La botta era la caratteistica tipica del turbo, e se poi andavi ad aumentare di poco la pressione, il risultato era un piccolo mostro, tenuto conto poi del poco peso.

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  7. #47
    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Ecco appunto, il discorso affidabilità Delta era questo.
    Per quel che riguarda la sensazione di cavalleria sono daccordo con Rex, prima i cavalli erano pochi, ma le auto molto leggere e ti incollavano al sedile in accelerazione.
    La R5 turbo di un amico con il cosiddetto Overboost (solo quello) sui 400 m circa ha pareggiato l'accelerazione della mia Corvette. Poi è anche vero che era inguidabile, ricordo lo sterzo che tirava a dx e sx in accelerazione, ma il divertimento era assicurato.
    io ho avuto la R11 turbo, in accellerazione era come avere tra le mani una saponetta.
    Andrea

    -Corvette 1994 LT1 - "Little Red Corvette"
    -East Fever Corvette


  8. #48
    Sicuramente poco affidabili,pericolos e e a volte un po' bruttine...ma gran fascino!

    Oggi per lavoro guido circa 4 o 5 auto diverse ogni giorno ma a me sembrano tutti fornetti a microonde...non ti lasciano niente,auto asettiche
    (89) CORVETTE C4
    (79)Ferrari 308 GTB
    (96)Chopperino Hugger 883
    (99)Ducati 748(S)
    (03) Peugeot 206 1.4 Tosaerba Edition! By Vale


    - Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi (Albert Einstein)

  9. #49
    Citazione Originariamente Scritto da Rex Visualizza Messaggio
    Poi trovo che i cv di allora erano diversi,l'R5 aveva solo 120 cv,ma era impressionante se paragonata a macchine con la stessa cavalleria di oggi.Non so se sia una questione di peso o elettronica o erogazione.Lo pensate anche voi o e' solo una mia impressione?
    Concordo pienamente,non ho mai speso molto in macchine,ma quando decisi a 28 anni di farmi il primo regalo comprai una Alfa Spyder 1.8ts,niente di straordinario in termini di cv,ma ricordavo bene i 130 cv del golf GTI e la sua erogazione,io disponevo di 144 cv e un peso analogo...risultato una macchina piatta che non tira da nessuna parte come per me dovrebbero tirare 144cv,prima dei 3800 e praticamente ferma inchiodata,da li rende un pochino ma se mi dovessero chiedere quanti cv ha direi 80!!!dove caxxo sono finiti i cavalli di una volta,la erogazione di una volta ...se e' colpa dell'antinquinamento avessero il coraggio di dire che quelli dichiarati sono cv all'albero SENZA PRECAT,CAT,POST CAT,STO CAZ DE CAT,FAP,FLOP...ecc
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  10. #50
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20130203_104456.jpg 
Visualizzazioni: 13 
Dimensione: 91.2 KB 
ID: 9460 Grandissima la R5.....questa era la mia
    g
    Chrysler 300C SRT6 Touring

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •