
Originariamente Scritto da
Rex
Ma,non c'era bisogno di essere figli di papa'.Io ho inziato a lavorare a 17 anni,mio papa' operaio fiat.Prima macchina,renault 5 gt turbo,bianca,mi ricordo ancora i pupazzi sul pianale e l'adesivo dell'autoradio sul lunotto(Clarion nel mio caso),a 21 anni Delta Evoluzione pagata 38 milioni con lo sconto fiat grazie a mio papa'(l'unica macchina che ho mai comprato nuova) .A 50k km,rotta la cinghia di distribuzione,disatr o.Riparata.Dopo altri 20k km,di nuovo rotta la chingia.Venduta per la disperazione,ma ricordi unici,e se non costasse tanto,la ricomprerei anche domani.Passato ad un Eclipse gsx turbo,anche qui rotta la chinghia,ma per colpa mia,7milioni di danni(nel 98').Passato ad un 3000gt 4wd e 4ws,nel 99',portato via dall'alluvione del 2000.Nel 2002 passo alla C5',ovviamente usata,che ho ancora oggi.Naturalmente quest'ultima,non ha mai avuto problemi,ma hop gia' sperso in elaborazioni varie,piu' del valore della macchina.Per cui due considerazioni:sono stato molto sfigato, e se alla fine conto tutto quanto ho speso,mi rendo conto che potevo prendermi una supercar(ovviamente usata!).Pero' anche io dico che la Delta non si tocca,il calcio nel sedere che ti dava quando entrava il turbo e la tenuta di strada erano impagabili.Poi trovo che i cv di allora erano diversi,l'R5 aveva solo 120 cv,ma era impressionante se paragonata a macchine con la stessa cavalleria di oggi.Non so se sia una questione di peso o elettronica o erogazione.Lo pensate anche voi o e' solo una mia impressione?