Qualcuno ha mai montato un cambio tipo un sequenziale?
Vi farò sapere...la mia è manuale 4 marce....visto che abito vicino alle colline direi che è meglio il manuale...se invece volete usare la vette come auto più relax allora meglio automatico!
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
Qualcuno ha mai montato un cambio tipo un sequenziale?
l'unico sequenziale VERO adattabile è quello per la Viper..... è della Quaife e non ti dico quanto costa..... inoltre è un sequenziale puro a denti dritti.... ci vuole la cuffia in macchina!
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Io ho un automatico e purtroppo,non ho mai provato un manuale. Anche se mi piacerebbe molto provarlo. Quando la presi la vette non c'era la scelta che c'è adesso. E le altre che andai a vedere oltre la mia erano tutte automatiche.
Io passeggio più che altro quelle rare volte che esce dal garage,quindi mi va bene automatica anche se,le strade delle mie passeggiate sono perlopiu quelle del chiant. Che non e' famoso solo per il suo vino olio e bellezze naturali,ma anche per le sue strade tortuose paradiso per i motociclisti sfegatati. Ma, detto onestamente,tornassi indietro cercherei una manuale anche se,a detta di chi ce l'ha è un cambio ruvido,rustico e assomiglia al cambio del "lupetto"(c'era anche l' orsetto).
Se dovessi acquistarne un altra sarà sicuramente manuale
Ultima modifica di slk boccio; 01-24-2014 alle 11:51 AM
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
Io di C3 ne ho avute 3 e tutte automatiche. Mi è capitato di usare una 68 (427) e una 78 (350) manuali, ma preferisco di molto l'automatico.
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
Io ti consiglierei un automatica:ti permette di godere la macchina
Fidati,anche se ho 9 anni e sono il più giovane di tutto il forum
Poi,a te la scelta.
fra 55
"In attesa che le cose si mettano meglio"
Membro (ex-)Vette Union club.
13 anni e appassionato di Corvette.
<< Mi ferisce che si dica che credo di essere imbattibile a causa della mia fede in Dio. Ciò che voglio dire è che Dio mi dà la forza e inoltre che la vita è un dono che Dio ci ha dato e noi siamo obbligati a mantenerlo con cura.>>
<<La sfortuna non esiste,esistono solo le cose che non possiamo
prevedere>>(Enzo Ferrari)
(Ayrton Senna)