di solito si procede con
sostituzione tubi freno in gomma con quelli in treccia metallica
sostituzione del liquido freni
bisogna spurgare bene tutto l impianto
attenzione che in molti casi la macchina frena poco anche perche perdono molto di efficacia i freni posteriori che a lungo andare e come se non ci fossero piu per verificare basta andare sul banco prova in un officina dove fanno le revisioni e in 5 minuti neanche vi sanno dire in che stato sono i freni posteriori
nei casi limite bisogna sostituire anche la pompa dei freni o il brake boster
controlla anche lo stato del tubo che va dal plenum al brake buster e verifica che non ci siano crepe con relative infiltrazioni d aria che limitano la potenza frenante
se l ABS funziona non eliminarlo eventualmente ripassa con attivante per circuiti elettrici tutti gli spinotti relativi


Rispondi Citando