Il rivestimento del cargo bay e' composto da varie sezioni:
base,con le fustelle per i gavoni
due copri parafango dx ,sx
alzata dietro i sedili
Tutte queste parti sono appoggiate alle insonorizzazioni in feltro sottostanti.Per questo la sensazione sgradevole di qualcosa di posticcio,per non parlare di come l'alzata dietro i sedili si raccorda con la base del vano cargo,un taglio vivo sulla moquette appoggiata in verticale al risvolto della base cargo,qualcosa di scandaloso.L'unico modo per recuperare e' smontare tutto e riapplicare un velo di adesivo spray da tapezziere per fare aderire il materiale al feltro,cosa che per la natura stessa del feltro, un conglomerato di fibre tessili di recupero,non puo' durare.Noi amiamo queste macchine per l'alone esotico che portano con se,ma realisticamente ,pensando come al loro lancio,questi modelli rappresentassero il plus della tecnologia e design americani,vien da desumere che il livello fosse a dir poco misero.
permettete un lieve OT.Una macchina come la Corvette C4 ,che rappresentava una nicchia prestigiosa della Chevrolet,avrebbe dovuto essere rifinita con attenzione al dettaglio,ai materiali e agli accoppiamenti.Pensat e solo a una Lancia Thema del 1985 e a come la sua Alcantara profondeva dall'abitacolo,con i suoi inserti in rosa d'Africa .Tutto meticolosamente accoppiato e silenzioso,ovattato, perfetto,e stiamo parlando di una berlina di segmento d.O magari pensate a una AlfaRomeo GTV 2500 quadrifoglio oro del 84...
![]()



Rispondi Citando