RIPETO PER CHIAREZZA:
Se hai armeggiato con la centralina dentro il cruscotto,staccando connettori,allora, e solo allora,POTRESTI aver determinato il distacco di un terminale dentro il connettore isolando il relativo segnale sensore o massa.Tempo fa mi si e' spenta la macchina in mezzo alla strada ed era una massa sul connettore centralina che non portava contatto ( ma avevo smontato svariate volte la centralina,mettendo e togliendo i connetttori col risultato che un terminale si era lascato.Ma allora la macchina si era spenta come se avessi girato la chiave in corsa.
Spiega meglio lo sfarfallio del SERVICE ENGINE SOON (se ho ben capito la tua descrizione)anche quello mi era capitato,il segnale di lampeggio aveva una frequenza di lampeggio velocissima,non mi spiegavo la cosa,era sempre una conseguenza dell'aver lavorato sulla centralina,come detto, togliendo il chip rimovibile interno alla centralina l'avevo reinserito apparentemente bene ,in realta', uno dei piccoli 24 piedini non faceva bene contatto sullo zoccolo.Conseguenza errore 51 eprom faulty,la macchina praticamente senza eprom andava in recovery mode o LIMP HOME MODE,la centralina cioe' andava con una mini mappa contenuta in un chip piu' piccolo al lato del principale che contiene limitati dati utili a far andare avanti la macchina piano fino a casa,donde il nome.
LIMP in inglese significa:andatura zoppicante,zoppicare ,arrancare,procedere con difficolta,fiacco ,floscio



Rispondi Citando