bah ci sarà un modo, magari si accontentano di qualche foto sul contakm o magari si fanno delle foto autenticate da un notaio, o magari quando aprono il motore fanno una stima approssimativa e/o cma si rendono conto del come e perchè del danno, o magari basta la certificazione di un autorizzato GM italia o magari...ci sarà un altro modo. però tu perchè te la prendi? cioè che hai contro la promessa di garanzia?
e in ogni caso, se il mondo non gira al contrario: non rimane "regolare" che sia più facile che si rompa un motore vecchio e poi revisionato da un meccanico non specializzato, che un motore nuovo costruito dalla casa madre?
il pezzo originale e nuovo di pacca e sempre la prima scelta no? e per un motore intero non è differente; questo da solo è già una sorta di garanzia... quantomeno di più tranquillità...
No King non me la prendo, guai anzi scusate se mi sono permesso di dare dei consigli per l'esperienza che ho acquisito in tanti anni, solo mi dispiace sentire certi ragionamenti faciloni che danno per scontato "a si rompe ho la garanzia" . Allora la risposta per i KM l'hai data Tu dicendo "Autorizzato GM oppure ti aggiungo che è meglio ancora Concessionario GM " ma il prezzo li cambia, non guardi più Tu il motore da 1700 $ ma prendi quello che loro Ti danno al loro prezzo e così sì che tutto vale. Si chiama distribuzione Rete Ufficiale. Sono sempre quei motori ma passando per la GM ed incrementando il prezzo vengono completati da tutta quella parte burocratica che attiva la Garanzia. Questo in parte spiega il perchè le Assistenze con Mandato hanno delle tariffe orarie più alte rispetto ad un comune artigiano !!!
Il motore nuovo è nuovo e non ci piove. Il motore revisionato mantiene solo le parti che generalmente sono eterne. Eterne perchè per esempio le bielle una volta che hai messo le bronzine nuove sono pronte per riprendere la loro funzione senza alcun problema, sempre che non siano piegate. La parte più importante la svolge la rettifica con le sue misurazioni e lavorazioni. Il meccanico deve solo unire dei pezzi. L'importante è che lavori con pulizia, attenzione e cura. Se ha le basi nessun motore è un problema, se non ha le basi diventa difficile anche il motore di un Ciao della Piaggio.
Il primo motore Americano che ho dovuto sostituire è stato 20 anni fà e lo presi nuovo GM direttamente negli USA tramite un gancio che avevo alla Caserma Ederle di Vicenza solo perchè aveva aspirato acqua e pigato le bielle.Diversamente li ho sempre ricostruiti/revisionati qui e non ho mai avuto problemi.
Robby
mi sembra di leggere chiaramente che , sulla base della Tua esperienza concreta di oltre 20 anni, condividi la nostra visione relativamente al motore <americano> : trattasi ne più ne meno che di un motore come tutti gli altri
e la differenza la fa l'esperienza unita alla capacità tecnica del tecnico preposto ( come d'altronde in tutte le branchie dello scibile umano!)
La scelta ,invece , dipende da una visione personale sul come procedere e come discusso ampiamente entrambe possono avere la loro sostenibilità: personalmente procederei prima ad una revisione del mio e , in funzione della
diagnosi del mio <chirurgo>, opterei eventualmente per una sostituzione ex novo. Per quanto da mia esperienza diretta nei precedenti interventi ho sempre preferito opzionare parti GM PERFORMANCE anche se sul web é possibile
trovare di tutto e...di più.
Come sempre questa é solo una opinione personale e non un dogma della fede, per cui le opinioni diverse sono altrettanto valide
Auguri di Buone Feste
paolo alias Blacktower
Blacktower
Corvette C3 Coupé 1982 White
GM Performance 350 HO Deluxe