La mia domanda, forse un pò provocatoria, è questa: viste le strade che ci ritroviamo, e che al 99% dei casi non si deve fare una gara di accellerzione contro altre macchine sportive ferme ai semafori... ha senso apportare modifiche agli scarichi?
Ok, c'è la ricerca personale di "migliorare" comunque l'efficenza, o l'efficacia, del motore, ma a cosa si va incontro di sicuramente tangibile? Non credo che molti di noi abbiano effettivamente modo di rendersi conto poi nella guida di tutti i giorni del guadagno di cavalli visto che si andrebbero, se ho capito bene, a sentire counque a giri piuttosto alti come "mantenimento" dello spunto iniziale, quindi a velocità da uso autostradale per lo meno. D'altro canto la rimozione dei precatalizzatori, il tirar un bel tubo dritto con diametro diverso da quello stock crea (e questo è un dato di fatto sentendo poi chi di noi ha eseguito la modifica) si una modifica del sound, ma anche una risonanza del "suono" in uscita rendendo la guida, sopratutto ai bassi regimi, assai fastidiosa se non snervante nei lunghi tragitti.