Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 678910 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 91

Discussione: The RISE of a 1968 Corvette

  1. #71
    Venom
    Guest

    Resta che quando vuoi venire a farti un giro sei sempre il benvenuto

  2. #72
    Citazione Originariamente Scritto da Venom Visualizza Messaggio
    Resta che quando vuoi venire a farti un giro sei sempre il benvenuto
    Grazie Cristian..appena trovo il tempo vengo a trovarti volentieri....una 68 live non l'ho mai vista almeno mi faccio un idea ....eppoi una pizza e due babba non fanno mai male!
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  3. #73
    Venom
    Guest
    Basta che mi fai sapere prima, ormai sono sempre in giro per il mondo...

  4. #74
    Riguardando le foto del restauro ho notato che anche su questa 68 manca il brake booster essendo manuale,in questi giorni ho montato il gruppo pompa e polmone che avevo da tempo acquistato...beh lo consiglio vivamente,mi ero abituato a pigiare forte sul pedale ma con il booster è un'altra guida (i posti da raggiungere per la modifica con macchina montata sono davvero da incubo).
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate IMG_1508.jpg‎  

  5. #75
    Venom
    Guest
    Ci avevo già pensato, ne ho anche uno a disposizione, ma preferisco lasciarla così, mi fa ricordare che ci devo andar piano con l'altro pedale...

  6. #76
    Mi spiegate che cosa avete fatto?che modifica é?io ho il cambio manuale,grazie.
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  7. #77
    Tranquilla Elisa si tratta del servofreno,tu lo hai già di serie,la mia e quella di Venom erano Manual Brake con la pompa freno diretta sul pedale!

  8. #78
    Grazie!
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  9. #79
    Ciao!!!!!
    Domanda sulle fibre ottiche: io ho comprato i fanali anteriori in quanto erano stti tolti (avevo i fanali fissi).
    Ho compratlo anche le fibre ottiche ed ho scoperto solo ora che questi nuovi fanali NON hanno il foro x la fibra ottica!!!!!!!!!!!!! (in effetti lo potevo immaginare perchè sono fanali non esclusivi x la 68 ma vanno bene anche x le annate successive nelle quali le fibre ottiche sono state tolte).
    Io ci farò cmq un foro x fare passare le fibre....mi chiedevo se sulla tua avevi affrontato lo stesso problema oppure se era tutto ok...grazie!
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  10. #80
    Venom
    Guest
    Attenzione, la fibra non viene messo in un foro sul faro, ma il faro una una sorta di protuberanza a cui si poggia la fibra, un casino immane insomma anche perchè è facile che poi il fascio luminoso si possa disperdere...
    Lascia perdere per il momento, faccio degli esperimenti e ti faccio sapere

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •