Ecco, bravo!
Il termostato non serve a niente cambiarlo, salvo a rallentare il raggiungimento delle temperature di esercizio che saranno comunque definite dal settaggio delle ventole.

Inoltre, col termostato a 160 e le ventole settate stock hai un effetto negativo che è l'ampliamento del range di oscillazione delle temperature di esercizio...... immagina in inverno una lunga coda in città (con temperature oltre i 200° F) e dopo un bell' allungo non aggressivo e senza fretta (non tirando i giri ma in sciltezza..... che è una cosa normalissima).....

Il motore scende rapidamente da i 220 ai 160-170..... e non va bene.


Le temperature devono essere più stabili possibile e con oscillazioni il più piccole possibile...... solo così si riesce ad ottimizzare il motore nei suoi parametri di funzionamento.

Bravo, quindi, a consigliare la riprogrammazone delle temperature di intervento delle ventole..... se è stato cambiato il termostato.
Troppo spesso si legge del solo cambiamento del termostato senza i necessari adeguamenti della mappatura.


...dimenticavo....
Benvenuto Jaftblow