Mi spiace..... ma non funziona proprio così, gli accumulator servono solo da "temporizzatori" idraulici e servono a regolare i ritardi fra l'apertura e la chiusura delle frizioni durante il cambio marcia in modo da poter avere un funzionamento molto fluido nei passaggi di rapporto.
Se fosse solo un problema di velocità (o lentezza) di ingaggio di ogni singola frizione il problema sarebbe stato risolto con semplici fori di passaggio dell'olio calibrati in sezione.
Viceversa il problema del colpo deriva da:
1) azione del Vacuum modulator
2) minimo alto
Il discorso è un pochino lunghetto, ma semplificando basti sapere che il vacuum modulator è un dispositivo che modula la pressione dell' olio nel cambio in maniera inversamente proporzionale al livello di depressione presente nel collettore di aspirazione.
Maggiore depressione = potenza richiesta più bassa = pressione olio cambio più bassa = fnzionamento più morbido
Minore depressione = TUTTO L' OPPOSTO DI PRIMA !!!!
Saprete che la depressione nel collettore è inversamente proporzionale al carico applicato o alla potenza richiesta.
Un motore non freschissimo e con carburazione (e anticipo) sbagliati comporta inesorabilmente un minimo più alto (sennò si spenge quando inserisci la marcia) e conseguente livello di vacuum troppo basso.
Andatevi a rileggere il tutorial che avevo scritto tempo addietro per regolare la carburazione del minimo, se vi interessa !
Quindi, minimo alto, depressione bassa hanno un duplice effetto:
1) il convertitore di coppia comincia già a lavorare in modo efficiente come "moltiplicatore della coppia trasmessa" (per questo si chiama "convertitore")
2) la pressione idraulica è più alta della norma
...effetto, la macchina fà un balzo in avanti (o indietro) quando si inserisce la marcia.
Da notare, per chi non lo sapesse, che i convertitori stock GM stallano intorno ai 1400 RPM.
Il regime di stallo è il regime in cui il convertitore trasmette TUTTA la coppia generata dal motore istallato a quel detrminato regime. In altre parole, se la macchina viene tenuta frenata, il motore non sale oltre di giri anche accelerando a fondo. Ovvio che lo stallo di un determinato convertitore sarà piu o meno alto in funziona della curva di coppia del motore.
Quindi, il problema non è da ricercar edentro il cambio, ma fuori !
....poi vedete voi.....