Tempo fa , come qualcuno forse si ricorda, portai i cerchi originali da 17 dal carrozziere per una lucidatura dopo averli sverniciati e sgrassati a dovere.
Il carrozziere con le spazzole eliminò tutti i graffi che avevo fatto sverniciandoli e applicò quello che lui definì un trasparente ad hoc , mi chiese 400 euro
Era la prima volta che faceva questo lavoro , i cerchi in foto sono bellissimi ma da vicino ad un occhio attento si notano refusi, piccoli errori di applicazione.
Dal momento che sono un tipo ... fatto male , piuttosto che iniziare una sterile discussione con un carrozziere che comunque mi torna comodo in tante situazioni ho preso uno dei cerchi e ..l'ho sverniciato di nuovo !
Con mia sorpresa quello che ho levato non era un trasparente ma una tinta color acciaio molto lucida.
Dopo averlo pulito si poneva il problema che il cerchio " rivisto da me " aveva una lucentezza inferiore agli altri, temendo che si potesse vedere troppo ci ho pensato un pò sopra.
Premetto che non so usare nessun strumento che non sia prettamente domestico.
Dopo aver passato vari mani di polish per eliminare quanto possibile i graffi che ho procurato, l'ho pulito bene e ho applicato il " sidol" , un prodotto che si compra nei negozi di casalinghi e che serve a pulire e lucidare le superfici metalliche e a proteggerle dall'ossidazione.
Avrò speso , dico tanto, 5 euro.....
Nella foto ci sono 2 cerchi: quello che ha sopra la boccetta di sidol è quello che ho rifatto, la differenza è quasi impercettibile rispetto a quello del carrozziere.
Questo per dirvi che se sapevo che per ripristinare in modo "casalingo" i cerchi bastava sverniciatore, pennellino, qualche straccio, una carta vetrata molto fine , un polish per rimuovere i graffi, il sidol o qualsiasi altro prodotto casalingo per lucidare il pentolame, dal carrozziere non ci sarei proprio andato !!!
E' proprio vero che chi fa per sè fa per tre...ops in questo caso per 400![]()
Motoretta.... Io i cerchi li faccio rifare ,sabbiandoli,vernici atura a polvere ecc ecc a 250 euro lavoro finito. C e' un azienda a Latina che fa ssolo queste cose,io sono in Veneto e c e un loro raappresentante che passa a ritirare. I cerchi stanno via circa 10. Gg e tornano nuovi,tra le foto della. Mia macchina una in particolare si vede bene il cerchio. I carrozzieri non sanno riverniciare bene i cerchi,ci vuole tanto tempo per fare un lavoro ben fatto...chiedere 400 euro e' follia,poi ognuno puo fare il prezzo che vuole.... Quindi hai pagato,non puoi andare a ribattere.
Buono a sapersi.
Facci sapere se col tempo il cerchio trattato col sidol cambia aspetto.
Magari la vernice del carrozzaio ha anche un valore "protettivo", anche se rirpristinare il cerchio con una passata di sidol costa niente....
Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
Corvette C5 '97
Ma il cerchio non può essere lasciato con l'alluminio scoperto in quanto è un materiale che ossida e tenderà a tornare opaco. Occorre una vernice trasparente che lo protegga nel tempo.
Mi vuoi dire che rifare un cerchio costa 60 € ?? Se vedi il post dei cerchi di qualche tempo fa sembrava un'operazione complessa e noiosa.Forse c'è una spiegazione : io non volevo i cerchi verniciati - perchè sono brutti - ma come in origine , cioè in alluminio lucidato. La lucidatura si fa con un procedimento che Tunedport ha spiegato bene nel post. Il carrozziere ha poi applicato anche un trasparente ( che non è ) per non farli alterare nel tempo. Ma secondo me la pellicola di tinta che ha messo non serve a nulla perchè si rovina presto nell'uso ( polvere, brecciolino, sale nelle strade in inverno....). Quindi dopotutto è meglio che non ci sia. I cerchi come in origine sono soggetti a un processo di ossidazione come tutti i metalli. Si opacizzano. Ma penso che i prodotti " casalinghi" aiutino parecchio... vedremo tra qualche anno
Si costa 250 euro fare 4 cerchi... Fanno solo quello e sono tra i migliori in Italia. Pprobabilmente dalle tue parte ci sono margini di guadagno piu' alti e quindi poi i commercianti chiedono di piu'. Se dovessi chiedere 400 euro per fare 4 cerchi...mi mandano a quel paese...e credimi che il lavoro e' fatto da professionisti.
Ripeto: mi parli di sabbiatura e verniciatura.. Questi cerchi non vanno verniciati. Come lavorare questi cerchi non è così scontato , perchè non ci sono cerchi in alluminio lucidato , è una tipologia sconosciuta. Per renderli lucidi - si sceglie il grado di lucentezza fino ad arrivare alla specchiatura - si abrasa la superficie, cioè si toglie del materiale .
Per quanto riguarda l'ossidazione secondo me come dicevo prima basta qualche prodotto casalingo. Volevo provare " l'argentil" ma costava 10 euro ...![]()
in matematica le formule finiscono con cds ( come dovevasi dimostrare ).... guardate qui Se volete rimettere a nuovo i vostri cerchi a costo ZERO - se l'avessi saputo prima avevo 400 euro in più!- http://www.faidate360.com/lucidatura-alluminio.html
ho fatto un post su come lucidare l alluminio aiutandosi con trapano spazzole di cotone e abrasivo ........ poi se non ricordo male alla fine ho anche scritto che va sgrassato con ovatta e calce ......... poi verniciato con trasparente per alluminio .......... poi seconda mano di trasparente normale che e molto piu resistente di quello specifico per l alluminio
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est