Da una parte hai ragione : con il "gap" di costo fra le 2 auto ( non se il confronto lo faccio con C7 ) ci pagherei parecchi anni di mazzate e qui non ci piove.
Poi subentrano queste 2 considerazioni, una di tipo pratico e l'altra psicologico : la Camaro cabrio ( o la C7 ) sarebbero state auto che avrei usato 20-30 volte all'anno, con percorrenze risibili dell'ordine di pochissime migliaia di chilometri, non potendole ovviamente usare per lavoro, considerando se non altro i consumi stratosferici e quindi godendomele davvero pochissimo, a fronte di costi fissi comunque molto elevati.
Inoltre, in una nazione fiscalmente "malata" come la nostra, è certo che faranno il possibile e l'impossibile per rovinare l'esistenza ai possessori di supercar, anche se tali non sono : oggi sono i Kw, domani le emissioni e dopodomani dio sa che cosa, con la certezza, pertanto, di pagare negli anni un prezzo altissimo solo di balzelli, per un mezzo dal modesto valore residuo, non sicuramente commisurato all'entità della tassazione.
La "E" cabrio sarà l'auto di tutti i giorni, che potrò godermi quotidianamente, certamente inconfrontabile per alcuni aspetti alle 2 succitate, ma nettamente superiore per altri, fra i quali cito consumi, davvero contenuti, valore residuo nel tempo, qualità dei materiali, costi di gestione e, non ultime, prestazioni di livello superiore. I tagliandi costano davvero poco, garanzia di 4 anni ecc. ecc.
Alla luce di quanto sopra vedrai che il mio ragionamento ti sembrerà un po' meno astruso di quanto inizialmente ti appaia: ho semplicemente cercato di coniugare, per quanto difficile, il piacere di guidare un'auto che di piacere ne offre parecchio con la sostenibilità a 360° della scelta.
Avrei voluto - in ultimo- una C7, dal costo d'acquisto sovrapponibile, anzi un po' piu' cara e mi sarei ritrovato: 1) a dover usare un'auto per lavoro e la C7 per lo svago ( ho già pure la C3 ) . 2) lo svago in C7 mi sarebbe costato almeno 4.500 euro/anno solo di superbollo, praticamente 1 euro/km, visto le percorrenze: lo stesso discorso vale per Camaro cabrio che però sarebbe costata 20K euro in meno. Per non parlare dell'assistenza di entrambe, un incubo per chi abita a BS, costretto a recarsi ad Erba per ogni necessità.