Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16

Discussione: Ferrari false?

  1. #11
    fabri
    Guest

    io fossi un costruttore mi batterei per renderle tutte illegali, per me le porsche 550 e 356 sono nauseabonde nelle versioni replica, le cobra pure , sono carrozzerie talmente particolari che non serve applicare il marchio per renderle delle copie , é come se io facessi una bibite nella bottiglia in vetro della coca cola e poi la chiamassi fabri cola ! troppo facile

  2. #12
    Giusto approccio da "purista".....
    ....ma quale migliore modo per comprovare la classe e l'esclusività di una vettura..... se non dal numero degli imitatori?

    E' come la moda..... prima o poi verrà fuori che tutti grandi stilisti hanno tutto da guadagnare dai plagi..... tutta pubblicità gratuita che consolida l'esclusività dei loro prodotti.

    Non mi pare che ci siano costruttori di repliche della AMI-8...... o mi sbaglio?
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #13
    Citazione Originariamente Scritto da lorddegio Visualizza Messaggio
    Anche le repliche di COBRA e SEVEN non sono niente male....

    Vero ma si tratta di auto che è praticamente impossibile avere originali...

  4. #14
    a proposito, vi ricordate di questa pubblicità??

    http://www.youtube.com/watch?v=RGQf9dn0pDk

  5. #15
    La Cobra è una replica che dura da 40 anni , come pure la Lotus Seven, e andranno avanti all'infinito, aggiornate nella meccanica ma con la carrozzeria sempre identica, perchè vietarle, basta chiamarle replica , in fin dei conti quante Cobra originali hanno fatto e quanto vale una originale, quante Lancia Stratos originali vi sono e a che prezzo, con una replica hai una Stratos identica nella linea ma con i vantaggi di una meccanica moderna , affidabile, e con tutti gli optional (vedi clima, servo abs), diciamo però che a certe auto replicate (vedi Cobra e Seven) ci siamo abituati, ad altre no e qui scatta la "figuraccia".
    Anni fa (circa 25) fecero una replica su base C4 della Ferrari Daytona Spider per usarla in una serie di telefilm, e nessuno si accorse vedendola in tv che era un "falso" fino a quando fu svelato il mistero su una rivista.
    La vettura finì in Italia e la vidi pure in vendita alcuni anni or sono, ecco una replica scomoda che io non vorrei mai, perchè se trovi l'intenditore te la riconosce ad un miglio di distanza, e quando poi ti chiede di aprire il cofano la figura da autentico "burino" è inevitabile, e poi che stemma ci metti su un'auto del genere, il cavallino men che meno, e la scritta Corvette neppure perchè la carrozzeria è diversa.
    Come molti sapranno io segue le Matra, bene, dovreste vedere cosa ci hanno tirato fuori certi fantasiosi dalla semplice Matra Murena, sopratutto in Germania , patria del tuning, e Francia, ma pure in Italia.
    Andate sui siti Matra e ne vedrete delle belle, trasformazioni in Ferrari 328 e Testarossa, addirittura in BMW M1, c'è gente che ci ha speso una follia, con quei soldi ci stava un bell'usato di Ferrari , Porsche e ancor più Corvette originali.
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

  6. #16
    niente di nuovo, oltre alle contraffazioni per un periodo si prendeva motore, cambio e si costruiva la carrozzeria di altro modello più ricercato, è sempre stato così, quando si compra a certi livelli si consulta uno dei pull di esperti che esistono il quale ti ricerca i vari numeri identificativi, ti fotografa la macchine e ti rilascia la certificazione, fatta da uno di questi esperti l'ha certificata, L'ASI lo riconosce e non effettua l'esame per omologarla. Un mio amico circa 5 anni fa comprò una Isotta F. in US e seguì questa via, naturalmente il gioco deve valere la candela
    Sebastiano & Colly

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •