rispondo a force e roby:
dopo 20 +anni tutto funziona meno anche il sistema di raffreddamento. quindi in alcuni frangenti il motore potrebbe stare un pò più caldo rispetto a gli stessi frangenti di 20 anni prima. una bella pulizia è sempre consigliabile cmq le auto hanno storie differenti quindi si comportano in modo diverso. però c'è la zona rossa e gli allarmi che segnalano una temp. troppo alta.
fin quando non si arriva in zona rossa non c'è nulla di cui preoccuparsi. riscaldare è nella natura del motore e non c'è motivo di rincorrere temperature basse. il motore è fatto per lavorare entro un range di temperatura ottimale, che va dai 180°F fino a prima della zona rossa.
certamente in autostrada, a regime da passeggio, tende a raffreddare di più perchè è un momento di poco carico e c'è una grande quantità d'aria che passa attraverso la presa anteriore, ma se si vuole andar forte anche in autostrada la temp. sale perchè cambia un pò lo scenario: piede leggero giri bassi andatura allegra =poco carico e molta aria che entra da fuori = temp bassa; piede pesante giri alti forte velocità = molto carico= la temp. sale anche se entra molta aria per la maggiore velocità. in frangenti diversi la temp risale di nuovo e ridiscende e così via...tutto regolare
100° ovvero circa 212° F non è affatto una temp. alta, è regolare.
io ti consiglio di fare quanto segue...
1 pulisci tutto bene, dentro e fuori, incluso tra un radiatore e l'altro dove si annida un sacco di merda
2 verifica che tutte le componenti del circuito (quelle alle quali puoi accedere almeno) siano in ordine, se il radiatore è incrostato lo vedi subito togliendo un manicotto e guardando dentro il radiatore o lo capisci anche spremendo un manicotto; se senti sotto le mani e a orecchio che c'è del materiale che si scrosta all'interno del tubo allora il circuito è messo male e lavorerà male ma anche così se non si arriva alla zona rossa puoi stare tranquillo.
3 usa acqua distillata e la -minore percentuale di antigelo possibile-
4 riporta il sistema alla sua originalità, togli tutte le cagate aggiuntive, modifiche, termostati, interruttori, tricche tracche& bombe a mano

-non servono a nulla- se non a creare confusione e fare danni.
quando ha fatto tutto quanto sopra, prova e se la temp. va in zona rossa allora c'è un vero guasto e quello devi risolvere.
periodicamente qui si presentano utenti che pur non stando in zona rossa credono di avere un problema di surriscaldamento... ma nessuno di loro si presenta con il motore rotto
se hai trovato modifiche fatte in precedenza non significa necessariamente che l'auto ha un problema. la maggiorparte delle volte sono modifiche fatte da ignoranti che, per motivi che loro stessi non sanno spiegarsi, pensano che un motore debba rimanere più freddo possibile. così se la temp. sale -senza andare in zona rossa- loro vanno nel panico, s'incartano pensando, sempre per ignoranza, che le auto usa sono costruite da salumieri e non funzionano (!) e che riscaldano così..per sport...quindi subito s'imbarcano nel trovare soluzioni "ad alto livello tecnologico"...via il termostato, due tre ventole aggiuntive, ventole comandate a mano, blocchi di ghiaccio dentro il vano motore , cornetti e santini...etc etc dimenticando che c'è uno strumento con una zona rossa e un fondoscala che non stà lì per caso e che quello e solo quello ha diritto di parola (se non è guasto!)
force fai bene a leggere il manuale, stai certo che dice la verità

Originariamente Scritto da
Force V8
Secondo me è normale. Io noto che una volta che la temperatura raggiunge i 100° se si è in una strada che non scorre troppo l'acqua tende a rimanere alta o è molto pigra a scendere sotto i 100°, per contro non dovrebbe salire oltre i 110°. Perlomeno a me, quando siamo sulla soglia dei 40° dell'aria, la cosa succede spesso, anzi spessissimo. L'importante è che non oltrepassi i 110 e perfino i 115°. Sul manuale si parla di limite dell'impianto a 128°. Però quando faccio superstrada o autostrada tende a scendere nonostante il gran caldo fino a riportarsi sui 92°.